Blog
Come cambia l’E-Commerce nel 2022
Due modi in cui il commercio elettronico cambierà nel 2022 Il panorama della vendita al dettaglio post-Covid-19 è ancora un po’ un punto interrogativo, ma una cosa è chiara: molte più aziende vendono online e molti più consumatori fanno acquisti
L’Ecommerce potrebbe sostituire i negozi al dettaglio e quale sarebbe il ruolo della ricerca vocale in esso?
******************************* Se ti avessi detto una decina di anni fa che presto saresti stato in grado di comprare quasi tutto online, non mi avresti creduto. L’ho visto arrivare nel 2009 mentre dirigevo l’agenzia di marketing Apppl Combine, modellando, lanciando e
Tre strumenti Low-Code consigliati per lo sviluppo di applicazioni
Ammettiamolo, la maggior parte degli utenti in tutto il mondo è ormai mobile-first. Per esempio, alla fine del Q1 2021, il 54,8% di tutto il traffico internet proveniva da dispositivi mobili (esclusi i tablet). Cosa significa questo? Se non stai
Tendenze low-code – andare oltre lo sviluppo di app
Le capacità low code, no code, non sono una sorpresa per la comunità tecnologica, nascendo sotto la confluenza di varie tendenze digitali nel corso degli anni. È evidente che la pandemia Covid-19 ha stimolato l’adozione di piattaforme di sviluppo di
Otto motivi per cui un sito web di e-commerce è importante per il tuo business
Lo scenario Il mondo è andato online. Con questo non vogliamo dire che siano finiti i giorni in cui visitavamo i centri commerciali e facevamo acquisti nei negozi al dettaglio per i nostri desideri e bisogni quotidiani. Però bisogna riconoscere
Sviluppo di App mobili “low code” e “no code”: quali opportunità?
Il 2021 è stato un anno intenso per lo sviluppo app low-code e no-code. Sia gli “sviluppatori cittadini” che quelli professionisti avranno a disposizione una grande quantità di soluzioni low-code e no-code, tanto che si prevede che il 2022 sarà
Categorie
- E-Commerce (2)
- News (3)
- SEO – Posizionamento sui motori di ricerca (8)
- Sviluppo App Mobili (17)
- Web Marketing (9)