Blog
Tendenze low-code – andare oltre lo sviluppo di app
Le capacità low code, no code, non sono una sorpresa per la comunità tecnologica, nascendo sotto la confluenza di varie tendenze digitali nel corso degli anni. È evidente che la pandemia Covid-19 ha stimolato l’adozione di piattaforme di sviluppo di
Otto motivi per cui un sito web di e-commerce è importante per il tuo business
Lo scenario Il mondo è andato online. Con questo non vogliamo dire che siano finiti i giorni in cui visitavamo i centri commerciali e facevamo acquisti nei negozi al dettaglio per i nostri desideri e bisogni quotidiani. Però bisogna riconoscere
Sviluppo di App mobili “low code” e “no code”: quali opportunità?
Il 2021 è stato un anno intenso per lo sviluppo app low-code e no-code. Sia gli “sviluppatori cittadini” che quelli professionisti avranno a disposizione una grande quantità di soluzioni low-code e no-code, tanto che si prevede che il 2022 sarà
Seo: rilevanza semantica, intento di ricerca e cluster di parole chiave
Tabella dei Contenuti Premessa Anni fa l’ottimizzazione dei motori di ricerca era più semplice. Si sceglieva una keyword o una frase da posizionare e la si metteva in una pagina. La si inseriva nel titolo, nell’intestazione e nel corpo del
Il fenomeno Clubhouse e il ruolo dei messaggi vocali nelle App Mobili
Tabella dei Contenuti Social di Audio Chat Le applicazioni mobili social incentrate sulla voce, piuttosto che sui messaggi, sui video o sulle immagini, sono il nuovo trend nel mirino di molti imprenditori creativi ed investitori. L’argomento in questione ci porta
Il marketing in un mondo senza cookies
Tabella dei Contenuti https://www.webmarketingpro.it/wp-content/uploads/2022/01/cookies-privacy.mp4 Nel gennaio 2021, il mondo del marketing digitale è stato testimone di un cambiamento epocale allorché Google ha annunciato il suo piano per eliminare gradualmente l’uso dei cookies di terze parti nei prossimi due anni. Come