Il 90% dei professionisti dell’e-commerce a livello aziendale, siano essi B2B o B2C, ritiene che la scelta di una piattaforma di e-commerce sia la decisione più importante per l’apertura di un negozio online. Pertanto, è molto importante scegliere la piattaforma giusta per la tua attività, tuttavia scegliere la giusta piattaforma di e-commerce può essere difficile. Il mercato offre attualmente migliaia di opzioni. Quindi, per rendere redditizio il tuo negozio, devi scegliere un carrello della spesa che soddisfi le tue esigenze di base e ti fornisca tutte le funzionalità di cui hai bisogno. Nel post di oggi, confronteremo le migliori soluzioni di e-commerce di tendenza attualmente disponibili sul web. Continua a leggere per conoscere la differenza tra Shopify, Magento, WooCommerce, OpenCart e PrestaShop.
Tabella dei Contenuti
Shopify
Fondato nel 2004 da un gruppo di snowboarder, Shopify è diventato uno dei più grandi nomi dell’e-commerce e forse il modo più semplice per creare un negozio online.
Si tratta di soluzione di hosting completa progettata per fornire tutto il necessario per iniziare a vendere online. Attualmente, più di 3,5 milioni di aziende in 175 paesi in tutto il mondo utilizzano la piattaforma.
Shopify offre 5 diversi livelli di prezzo e componenti aggiuntivi che vanno da $ 9 a $ 299 al mese a seconda del piano scelto.
A differenza delle piattaforme open source, ognuno di questi piani include già il nome di dominio, il certificato SSL e l’hosting web.
Tuttavia, potrebbe essere necessario acquistare strumenti e componenti aggiuntivi di terze parti per ottenere alcune funzioni utili.
Man mano che la tua attività cresce, questi costi inizieranno ad aumentare. Inoltre, se utilizzi un fornitore di servizi di pagamento diverso da Shopify, la piattaforma addebita una commissione aggiuntiva, circa lo 0,5% – 2% per transazione, a seconda del tuo piano.
Shopify offre anche il piano Shopify Lite a soli $ 9 al mese. Tieni presente che questo piano non ti offre un negozio online completo ma ti consente di vendere sui social network e incorporare un pulsante “Acquista Shopify” sul tuo sito Web per utilizzare la funzionalità del carrello.
Perché Shopify è una delle migliori piattaforme di eCommerce?
Nel 2021, Shopify ha superato WooCommerce posizionandosi al primo posto con oltre 3,5 milioni di siti Web attivi disponibili. La piattaforma è anche la destinazione più popolare per la migrazione dell’e-commerce da altre piattaforme di e-commerce.
- Facilità d’uso
- Shopify racchiude molte funzionalità in un ambiente facile da usare, semplificando la vita ai commercianti che hanno appena iniziato nel mondo della vendita al dettaglio online. Shopify ha tutto: una semplice configurazione e un’area dashboard intuitiva che semplifica l’aggiunta di prodotti e la modifica del design del tuo sito. Puoi gestire i clienti, gli ordini e l’inventario allo stesso modo. Con Shopify, puoi configurare e avviare facilmente un negozio online in pochi minuti senza alcuna conoscenza di codice. Pertanto, è l’ideale per principianti e siti di eCommerce con poche risorse tecniche interne. Ai neofiti del settore dell’eCommerce, Shopify offre una prova gratuita di 3 giorni con abbonamenti da $ 1 di 3 mesi (Starter e Basic).
- App e componenti aggiuntivi
- Shopify viene fornito con una potente API e un App Store con oltre 6000 app per aiutarti a estendere le funzionalità del tuo sito web. La buona notizia è che la maggior parte delle app può essere aggiunta con un solo clic. Tuttavia, tieni presente che alcune opzioni potrebbero richiedere la conoscenza del codice.
- App Store
- Shopify si avvicina a Magento quando si tratta di app e opzioni aggiuntive. Entrambi offrono una vasta gamma di funzionalità, con migliaia di app e plugin tra cui scegliere. Shopify ha anche una soluzione aziendale chiamata Shopify Plus.
- Design e personalizzazione
- Uno dei maggiori punti di forza di Shopify è la qualità visiva dei suoi temi. È anche facile per gli utenti installare e applicare i temi Shopify per progettare l’aspetto del negozio. La società afferma che “non è richiesta alcuna esperienza tecnica o di progettazione per creare un bellissimo negozio online”.
- Temi/Template
- Attualmente, Shopify offre oltre 102 temi diversi nel suo negozio di temi, sia gratuiti che a pagamento. Questi temi sono ottimizzati per i dispositivi mobili, supportano un’ampia varietà di tipi di attività e offrono tantissime opzioni di colorazione. In questo modo, gli utenti possono facilmente scegliere un tema adatto alle loro caratteristiche aziendali. A causa della base di codice proprietario di Shopify, la piattaforma offre opzioni di personalizzazione limitate. Tuttavia, puoi utilizzare il linguaggio “Liquido” dedicato di Shopify per personalizzare il design del tuo negozio e far risaltare il tuo marchio.
- Funzionalità SEO
- Shopify offre una serie di funzionalità SEO di base che consentono agli utenti di ottimizzare i contenuti del negozio per garantire un posizionamento più elevato nelle SERP. Ad esempio, puoi modificare i meta tag, aggiungere testo alternativo alle immagini, creare reindirizzamenti 301, mappe del sito XML automatiche. In particolare, la piattaforma offre certificati SSL per il checkout del negozio.
WooCommerce
WooCommerce è leggermente diverso dalle altre soluzioni di eCommerce trattandosi di un plug-in per il carrello degli acquisti open source personalizzabile basato su WordPress. Tuttavia, WooCommerce è la piattaforma di eCommerce più popolare al mondo: circa un terzo di tutti i negozi online è alimentato da questo CMS.
La piattaforma e-commerce è open source per cui chiunque può utilizzare il codice per visualizzare, modificare e contribuire a migliorarla. In questo modo, utenti e programmatori possono personalizzare il negozio a loro piacimento, creare facilmente estensioni personalizzate o estendere le funzionalità del negozio.
Se hai familiarità con WordPress, non è necessario seguire una curva di apprendimento ripida per capire come funziona WooCommerce. Questa piattaforma è un’ottima opzione per coloro che hanno già un sito Web o un blog in WordPress.
WordPress e WooCommerce sono completamente gratuiti. Puoi scaricarli entrambi direttamente on line. Pertanto, le piccole imprese con basso budget possono prendere in considerazione l’utilizzo di questa piattaforma per creare i propri negozi online.
Tuttavia, per avviare il tuo negozio WooCommerce, devi pagare un nome di dominio, un web hosting o un certificato SSL. In genere, un nome di dominio costa $ 9-20 all’anno, una soluzione di hosting costa mediamente $ 10 al mese e un certificato SSL costa $ 65 all’anno (laddove la società di hosting non offra la soluzione gratuita LetsEncrypt).
Oltre a ciò, potresti renderti conto che un negozio WooCommerce di base ha funzionalità limitate man mano che si espande. Pertanto, potrebbe essere necessario acquistare plug-in di terze parti per estendere e migliorare le funzionalità del negozio.
Perché WooCommerce è una delle migliori piattaforme di e-Commerce?
Nel 2021, WooCommerce si è collocato al primo posto per quota di mercato, al secondo posto per siti attivi e al terzo posto per piattaforme di migrazione, come accennato in precedenza.
- Progettazione e personalizzazione
- Alcune piattaforme di eCommerce sono intrinsecamente migliori quando si tratta di design e personalizzazione, così come WooCommerce. Va sottolineato che WooCommerce è un plugin per WordPress, quindi consente agli utenti di sfruttare tutta la ricchezza dei temi WordPress, esistono attualmente più di 5000 temi gratuiti scaricabili da WordPress. Ciò significa che, nella maggior parte dei casi, puoi scegliere qualsiasi tema WordPress e farlo funzionare con WooCommerce. Tuttavia, si consiglia un tema WooCommerce specifico e personalizzato in quanto può aiutarti a ottimizzare il design del tuo negozio. Il primo che dovresti controllare è Storefront, che è il tema predefinito del negozio WooCommerce. Ha tutte le funzionalità di un negozio di eCommerce ed è completamente reattivo sui dispositivi mobili. Inoltre, puoi personalizzare l’aspetto del tuo negozio aggiungendo temi “child” ed estensioni a Storefront. WooCommerce offre anche una personalizzazione illimitata ai suoi utenti, che è uno dei maggiori vantaggi quando si utilizza questa piattaforma per vendere online. Puoi regolare e codificare tutti i plugin, le estensioni e i temi per adattarli all’aspetto e alle funzionalità del tuo sito web. Ciò ti dà un maggiore controllo sull’aspetto del tuo sito Web e la possibilità di aggiungere funzionalità specifiche per soddisfare le tue esigenze aziendali.
- App e componenti aggiuntivi
- Ci sono oltre 59.000 plugin di WordPress e quasi 700 estensioni realizzate appositamente per WooCommerce. Puoi utilizzare questi componenti aggiuntivi per personalizzare il tuo sito web in base alle tue esigenze aziendali. Puoi aggiungere gateway di pagamento, generazione di lead, SEO, usabilità, navigazione, marketing e quasi tutte le funzionalità che ti vengono in mente. Vale la pena notare che puoi anche assumere uno sviluppatore per creare plugin per il tuo sito web. Il principale svantaggio di WooCommerce è che l’installazione di troppi plugin ed estensioni tende a rallentare la velocità di caricamento e le prestazioni complessive. Si consiglia di implementare le funzionalità richieste tramite codice CSS, jQuery o HTML o limitare il numero di applicazioni installate.
- Caratteristiche SEO
- In quanto plugin basato su WordPress, un Content Management System (CMS) considerato dagli esperti una delle opzioni più affidabili per la funzionalità SEO, WooCommerce eredita tutte le funzionalità SEO di WordPress. Ti consente di modificare e aggiungere facilmente contenuti e metainformazioni per garantire che le parole chiave del tuo prodotto possano avere un posto di rilievo nelle SERP. WordPress offre anche una vasta gamma di plugin SEO premium, il plugin più popolare è Yoast SEO. Puoi ottimizzare il tuo negozio con le potenti funzionalità SEO di questo plug-in, come l’aggiunta di più parole e frasi chiave per pagina, suggerimenti in tempo reale per collegamenti interni, reindirizzamenti URL e altro ancora. Tuttavia, i tempi di caricamento del sito Web dipendono fortemente dal provider di hosting scelto, il che può influire sulle prestazioni SEO del tuo negozio.
- Supporto
- In quanto piattaforma open source, WooCommerce ha il vantaggio di avere un’ampia base di utenti e comunità. Gli utenti di WooCommerce possono facilmente cercare aiuto o supporto tecnico dalla vasta comunità, dove colleghi, sviluppatori ed esperti di Woo sono sempre pronti ad aiutare. Questo è importante per le piccole imprese che potrebbero non avere il budget per assumere sviluppatori professionisti. Inoltre, WooCommerce fornisce documentazione online, materiali di riferimento e tutorial per i prodotti WooCommerce. Queste guide online ti guideranno attraverso i problemi più comuni se segui attentamente le istruzioni. Tuttavia, gli utenti di WooCommerce non ricevono molto supporto dal team di WooCommerce, incluso il supporto telefonico ed e-mail. Se hanno un problema, spesso si rivolgono alle risorse online per chiedere aiuto o devono compilare un modulo, a cui verrà data risposta tramite chat dal vivo entro 24 ore.
Magento
Magento è un CMS di e-commerce self-hosted di proprietà di Adobe. È una delle piattaforme di e-commerce più popolari, che fornisce scalabilità e prestazioni affidabili per le più grandi aziende del mondo. Giganti del settore come Nike, Jack Daniel’s e Ford hanno aperto negozi su Magento e hanno servito con successo milioni di clienti e migliaia di operazioni quotidiane in negozio.
Come soluzione self-hosted, Magento (Adobe Commerce) ti offre un controllo completo sul tuo sito web. Grazie alle conoscenze tecniche, potrai modificare tutto ciò che desideri in termini di funzionalità e design e scegliere il tuo ambiente server. Quindi, se desideri una piattaforma davvero personalizzabile e potente e/o hai competenze di programmazione e sviluppo web, Magento potrebbe essere perfetto.
Dal rilascio della versione 2.0 di Magento nel 2015, la piattaforma offre due importanti soluzioni di e-commerce, Magento Open Source (ex Magento Community) e Adobe Commerce (ex Magento Enterprise e Magento Commerce).
Adobe Commerce offre anche una versione ospitata e automatizzata denominata Adobe Commerce Cloud, che è una soluzione all-in-one creata per i commercianti di livello aziendale con vendite elevate o aziende di medie dimensioni pronte a crescere.
Magento è per lo più gratuito da usare, se usi solo Magento open source. Tuttavia, la versione Magento Commerce può costare molto. Il canone annuale per il prodotto parte da $ 22.000 per i commercianti con meno di $ 1 milione di entrate. I costi aumenteranno in base alle previsioni di vendita totali del tuo negozio. In altre parole, più entrate generi, più devi pagare.
I costi di licenza per gestire un’attività su Magento Commerce Cloud sono ancora più elevati. Allo stesso livello di entrate totali di Magento Commerce, costa quasi il doppio di Magento Commerce, da $ 40.000 a $ 190.000. Quindi, se la tua attività è importante, questa versione è la migliore, altrimenti non ne vale la pena.
Perché Magento è una delle migliori piattaforme di eCommerce?
- Funzionalità SEO
- Magento è spesso considerata una delle migliori soluzioni di e-commerce per l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO). Questo perché la piattaforma fornisce alle aziende diverse potenti funzionalità ed estensioni per garantire un posizionamento più elevato nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). In quanto piattaforma open source, Magento consente agli utenti di personalizzare completamente il design del negozio e le funzionalità SEO. Ad esempio, puoi ottimizzare i meta tag predefiniti, i tag alt delle immagini, i permalink, le descrizioni dei prodotti o impedire ai motori di ricerca di indicizzare le pagine per le quali non desideri posizionarti. Funzionalità aggiuntive come le mappe dei siti di Google, i reindirizzamenti e i tag canonici rendono più facile per i motori di ricerca eseguire la scansione del tuo negozio online e comprenderne la struttura. Tuttavia, se stai utilizzando la versione open source di Magento, potresti dover acquistare un’estensione di marketing per disporre di queste funzionalità.
- Progettazione e personalizzazione
- Attualmente, Magento fornisce due temi predefiniti: Luma, come tema demo, e Blank come base per la creazione di temi personalizzati. Questi temi si basano sul design reattivo, rendendo le vetrine adatte a diversi dispositivi. Inoltre, Magento offre altri 5 temi già pronti per il tuo negozio che vanno da zero a $ 499. Puoi anche visitare Themeforest, Template Monster o Magenest per trovare opzioni di design più ricche di funzionalità su questa piattaforma. Sebbene le opzioni di selezione dei temi siano limitate, le possibilità di personalizzare il design del tuo negozio sono infinite grazie alla natura open source di Magento. Puoi personalizzare qualsiasi cosa a tuo piacimento o persino creare il tuo tema da zero, senza restrizioni su un certo livello di integrazione. Tuttavia, tieni presente che queste personalizzazioni potrebbero richiedere conoscenze di codifica e competenze tecniche.
- App e componenti aggiuntivi
- Esistono quasi 3.500 estensioni gratuite e a pagamento che ti consentono di migliorare ed espandere significativamente le funzionalità del tuo negozio. Magento Marketplace offre soluzioni per ogni aspetto: contabilità e finanza, contenuti e personalizzazione, assistenza clienti, marketing, pagamenti e sicurezza, ottimizzazione del sito Web e altro ancora.
- Supporto
- L’edizione Open Source di Magento è una piattaforma di e-commerce gratuita che consente agli utenti di installare e sviluppare autonomamente i propri siti Web utilizzando le guide disponibili. Ciò aiuta a contenere i costi, ma significa anche che il supporto dedicato non è necessariamente disponibile per i clienti che utilizzano il prodotto. Tuttavia, Magento vanta una vasta comunità in tutto il mondo che può supportare i proprietari di negozi quando le cose vanno male. Qui è possibile ricevere consigli da sviluppatori e altri trader esperti. Gli utenti di Magento Commerce riceveranno il supporto ufficiale di Magento, inclusi e-mail, telefono e perfino assistenza in loco.
OpenCart
OpenCart è una piattaforma gratuita e open source, adatta le piccole e medie imprese. Il software è basato su PHP, e la piattaforma segue un modello “core-extensions”. Quindi preparati a installare alcuni componenti aggiuntivi se hai bisogno di migliorare la tua funzionalità complessiva. Fortunatamente, OpenCart ha un gran numero di estensioni disponibili per il negozio on line.
Grazie alla tecnologia AJAX, la piattaforma ha una velocità impressionante. OpenCart viene fornito con tutte le funzionalità di base necessarie per gestire un negozio di e-commerce. Inoltre, la soluzione consente ai clienti di avere a disposizione un carrello della spesa, caricare un numero illimitato di prodotti, categorizzarli, ecc. Non solo! La funzione multi-negozio di OpenCart consente agli utenti di gestire e monitorare più negozi da un unico pannello di amministrazione.
Un’altra caratteristica fondamentale di OpenCart è la possibilità di utilizzare più lingue e valute. Ciò rende la piattaforma davvero ideale per l’espansione sul mercato.
Perché OpenCart è una delle migliori piattaforme di e-commerce?
- Facilità di utilizzo
- OpenCart è una piattaforma abbastanza facile da usare. Dispone di un’interfaccia molto intuitiva e ben progettata. È più facile di Magento, anche se più impegnativo da usare rispetto a WooCommerce. Il rapido processo di configurazione e l’interfaccia reattiva rendono questa piattaforma uno strumento facile per gli utenti non tecnici. Anche con conoscenze tecniche limitate, puoi facilmente aggiungere prodotti, cambiare o modificare il tuo negozio. OpenCart può essere scaricato, utilizzato e persino aggiornato gratuitamente. Tuttavia, ciò non significa che il tuo negozio funzionerà gratuitamente. Innanzitutto, sei responsabile dell’hosting e della sicurezza del tuo negozio. Pertanto, la tariffa base include un nome di dominio, un provider di hosting e un certificato SSL. Inoltre, dovrai acquistare varie estensioni. Se vuoi provare OpenCart senza scaricare nulla, l’azienda offre due demo gratuite. La prima mostra l’aspetto della vetrina, l’altra ti consente di accedere al pannello di amministrazione.
- Funzionalità SEO
- In termini di SEO, OpenCart non è né migliore né peggiore dei suoi competitors. Ha tutte le funzionalità SEO necessarie che ti aspetteresti da una delle migliori soluzioni di e-commerce, consentendoti di portare il tuo negozio in cima alle SERP rapidamente. I proprietari dei negozi possono assegnare meta parole chiave e descrizioni a tutte le pagine di prodotti e categorie, titoli e tag del titolo. Inoltre, OpenCart è in grado di creare URL SEO-friendly. Ci sono anche molti ottimi plugin per migliorare le prestazioni SEO del tuo negozio.
- Progettazione e personalizzazione
- OpenCart offre numerosi temi con design professionali e reattivi, modelli gratuiti e a pagamento sono disponibili nel Marketplace ufficiale. Tuttavia, per applicarli correttamente al tuo negozio, avrai bisogno di una conoscenza di base di HTML, CSS e JavaScript. Ciò rende i modelli di amministrazione leggermente più complicati rispetto all’utilizzo di WooCommerce o Shopify. Inoltre, ci sono molti altri modelli disponibili in risorse di terze parti (come ThemeForest, Template Monster, ecc.). Se non sei sicuro di quale scegliere, ti consigliamo di dedicare un po’ di tempo ad impratichirti con la versione demo prima dell’acquisto.
- Supporto
- Il sito Web ufficiale fornisce un’ampia documentazione, tutorial video e blog per i commercianti. Fortunatamente, i forum OpenCart sono molto attivi, quindi è facile per te trovare uno sviluppatore disposto a rispondere alle tue domande. Inoltre, puoi contattare un rappresentante dell’azienda per telefono o inviando un ticket via web. Il supporto dedicato offre due opzioni: soluzioni una tantum e pagamenti mensili. Entrambi hanno un prezzo di $ 99.
Prestashop
Lanciato nel 2007, PrestaShop è cresciuto rapidamente fino a diventare uno dei CMS più popolari in Europa.
La piattaforma è probabilmente meno conosciuta di WooCommerce e Magento, ma non si può dire che non sia un’ottima opzione per gli imprenditori che desiderano espandere la propria attività nel mondo dell’e-commerce.
Attualmente, PrestaShop è utilizzato da oltre 300.000 commercianti con un’enorme comunità di oltre 1 milione di membri.
PrestaShop è una piattaforma di e-commerce open source gratuita, scritta in linguaggio PHP, che gira sul template engine Smarty ed è compatibile con i sistemi operativi Unix, Linux e Windows. PrestaShop è noto per la sua facilità d’uso, poiché la piattaforma offre un backend abbastanza facile da usare attraverso un’interfaccia ben progettata. La sua dashboard è così elegante e intuitiva che gli utenti non devono essere esperti di tecnologia per usarla.
Come altre soluzioni open source, PrestaShop è completamente gratuito da scaricare. Puoi installarlo e usarlo senza pagare un centesimo, il che aiuta a ridurre il costo di investimento iniziale del negozio. Tuttavia, ti verranno addebitati il servizio di hosting, il nome di dominio e il certificato SSL. Inoltre, le estensioni e i plug-in potrebbero risultare costose se desideri estendere le funzionalità del tuo negozio.
Perché PrestaShop è una delle migliori piattaforme di e-commerce?
- Affidabilità
- PrestaShop è diventata nel 2021 la quarta piattaforma di e-commerce in termini di scelta e utilizzo.
- Sicurezza
- PrestaShop fornisce assistenza di livello mondiale agli e-merchant in caso di difetti o problemi di sicurezza. La piattaforma di e-commerce assegnerà un responsabile del team di sicurezza chiave per risolvere i problemi non appena riceveranno una segnalazione di bug di sicurezza. In questo modo, i proprietari dei negozi saranno meno suscettibili a problemi seri e critici che potrebbero portare a violazioni dei dati o truffe.
- App e componenti aggiuntivi
- Per migliorare la funzionalità e l’aspetto del tuo negozio, puoi integrare funzionalità aggiuntive dalle migliaia di moduli e temi disponibili sul mercato PrestaShop. I moduli PrestaShop supportano un’ampia gamma di funzionalità come progettazione e navigazione, spedizione e logistica, amministrazione, promozioni e marketing, pagamenti e altro ancora. Tuttavia, vale la pena notare che questi componenti aggiuntivi e integrazioni sono realizzati da sviluppatori diversi e non è garantito che funzionino bene insieme. Ciò può causare problemi imprevisti con il tuo negozio, che possono influire sulle operazioni complessive della tua azienda.
- Progettazione e personalizzazione
- PrestaShop offre una vasta raccolta di temi reattivi e di alta qualità che puoi utilizzare per migliorare l’aspetto del tuo negozio e renderlo più attraente per il tuo pubblico di destinazione. Per questi modelli è necessario pagare costi aggiuntivi. L’unica opzione gratuita è il tema predefinito del sito, che è piuttosto semplice. Come costruttore di siti web open source, PrestaShop ha molto spazio per la flessibilità. Puoi personalizzare la funzionalità del negozio. Grazie alle tue conoscenze tecniche o con l’aiuto di uno sviluppatore, puoi creare un nuovo negozio da zero per raggiungere i tuoi principali obiettivi aziendali.
- Funzionalità SEO
- PrestaShop offre un buon meccanismo SEO integrato per i suoi utenti. Gli utenti possono generare automaticamente URL “friendly”, modificare pagine e meta tag, modificare sitemap e file XML robots.txt, utilizzare tag canonici e altro ancora. Tuttavia, potrebbe essere necessario acquistare alcuni moduli aggiuntivi per espandere le capacità SEO del tuo negozio. Questi moduli, talvolta uin po’ costosi, potrebbero rivelarsi necessari a seconda delle circostanze e della difficoltà di posizionamento delle parole chiave, delle pagine web concorrenti, dei competitors presenti sul mercato ecc.
- Supporto
- Prestashop offre uno dei migliori servizi di assistenza clienti tra le piattaforme di e-commerce. I commercianti PrestaShop possono consultare due tipi principali di servizi di supporto: il supporto online PrestaShop e il supporto tecnico PrestaShop. Il primo contiene molte risorse online diverse, tra cui documentazione, guide, webinar, tutorial, blog, domande frequenti, corsi di formazione sull’e-commerce (per commercianti e sviluppatori) e forum. Vale la pena notare che PrestaShop ha la più grande comunità con oltre 1.200.000 membri totali rispetto ad altri carrelli della spesa. A differenza di altre soluzioni open source, PrestaShop offre assistenza dedicata ai commercianti online. Puoi programmare un incontro di 15 minuti con un esperto PrestaShop o contattare direttamente il team di supporto per telefono. Il servizio di supporto tecnico PrestaShop ha anche quattro piani di supporto principali, che puoi scegliere in base alle tue esigenze specifiche, come mostrato nell’immagine sopra. Tuttavia, è necessario pagare per questi piani, che possono variare da 50 a 1.400 euro. Inoltre, puoi assumere un agente PrestaShop per risolvere i problemi relativi al tuo negozio.