Il mercato dell’E-commerce continua a crescere

Il mercato globale dell’eCommerce è in continua crescita.

Benché la pandemia di Covid 19 non sia ancora finita, gli operatori del mercato già cominciano ad usare termini quali “mercato post-pandemico”, a significare il fatto che le previsioni indicano un futuro roseo per l’ecommerce, grazie ad una continua, costante e irrefrenabile crescita negli anni futuri, e i numeri sembrano dar loro ragione.

Cresce il mercato dell'e-commerce post pandemicoLa maggior parte delle persone usano i loro dispositivi elettronici come gli smartphone per l’acquisto online. Secondo Business Insider: “Gli e-retailer stanno sfruttando nuove capacità nei vecchi modelli di business per espandere i mercati esistenti e nuovi come l’abbigliamento, il food delivery, la cura della persona, e molto altro, laddove l’e-commerce, fino a poco tempo fa, aveva solo una penetrazione relativamente limitata”.

eMarketer stima che la crescita globale delle vendite al dettaglio è in graduale aumento e principalmente alimentata dalle vendite in Cina, India, Stati Uniti e paesi in via di sviluppo. L’Asia del Pacifico è la regione con il più alto totale di vendite ecommerce. I paesi in via di sviluppo stanno partecipando di più per far crescere il mercato dell’ecommerce. Amazon e Alibaba continueranno a contrastare le nuove tendenze dell’ecommerce, tuttavia i rivenditori individuali e indipendenti manterranno la loro quota del mercato online.

La spesa pubblicitaria post-pandemica per gli eCommerce si è incrementata di quasi il 50% negli Stati Uniti

La spesa pubblicitaria post-pandemica per gli eCommerce si è incrementata di quasi il 50% negli Stati UnitiLa pandemia ha accelerato la pubblicità dell’eCommerce negli Stati Uniti al 49,8%, secondo i dati di eMarketer.

Secondo Business of Apps, prima del blocco COVID-19, le vendite dell’eCommerce erano già in aumento con una spesa pubblicitaria digitale e mobile in rapida crescita. Verso la fine del 2020, gli annunci sull’eCommerce rappresentavano circa il 12% della spesa pubblicitaria digitale statunitense, in aumento rispetto al 9% del 2019.

Oggi, la società di ricerca ha rivisto le sue stime per la spesa pubblicitaria dell’eCommerce per il 2020 da 17,37 miliardi di dollari a 18,72 miliardi di dollari alla luce delle forti performance dello scorso anno. Originariamente, si prevedeva un aumento del 38,8% per la pubblicità del canale eCommerce, ma questo ha quasi raggiunto il 50% nel 2020.

Uno sguardo al futuro

Il mercato globale dell’e-Commerce è aumentato ad un CAGR significativo durante gli anni 2016-2020 e le proiezioni prevedono un ulteriore significativo aumento nei prossimi quattro anni, ovvero nel periodo 2021-2025.

Il mercato dell’e-Commerce è destinato dunque a crescere, a causa della crescente connettività internet, della partecipazione della generazione z e dei millenials, nonché della crescente penetrazione di smartphone, della  crescente adozione di m-commerce e app mobili, della rapida urbanizzazione, della crescente accettazione delle transazioni digitali, delll’espansione nella localizzazione regionale di contenuti internet, elevando l’esperienza di shopping, nonostante talune ambiguità con il commercio transfrontaliero.

Il mercato mondiale dell’e-Commerce è frammentato con molti importanti operatori di mercato che operano in tutto il mondo, ma i players chiave sono Amazon.com, Inc., Alibaba Group Holdings Limited, eBay Inc., JD.com, Inc.

Parlaci del tuo progetto

Avvia chat
Serve aiuto?
Ciao sono Stefano,
posso esserti d'aiuto?