Un sito web efficace non deve solo fornire agli utenti ciò che stanno cercando: deve anche farlo velocemente. La user experience dell’utente dipende anche dal tempo di attesa che egli accetta di sostenere per visualizzare i vostri contenuti. Più il tempo sarà elevato e peggiore sarà l’esperienza utente, che potrebbe decidere di uscire dal sito facendo aumentare la quantità dei rimbalzi (bounces).
Indice dei contenuti
- Premessa
- Cosa significa “velocità di caricamento” delle pagine?
- Perché la velocità del sito è importante?
- Come viene misurata la velocità della pagina?
- Qual è il tempo di caricamento ideale?
- Fattori da controllare per migliorare la velocità di caricamento delle pagine
- Strumenti per controllare la velocità di caricamento del tuo sito
- Conclusione
Premessa
Quando si tratta del tempo di caricamento delle pagine del tuo sito web, la velocità è un fattore essenziale. Le pagine web che si caricano più velocemente sono, logicamente, più efficaci, in quanto ottengono più traffico, accontentano più potenziali clienti e, in definitiva, convertono di più.
Dopotutto, niente è più scoraggiante di una pagina che si carica lentamente. La parte allarmante è che non hai nemmeno 5 secondi! Ciò in quanto, come potrai verificare da Google Analitycs o dal sistema di statistiche accessi che usi, la frequenza di rimbalzo aumenta del 90% se la pagina web impiega 5 secondi o più per caricarsi. Quindi, se vuoi che il tuo utente rimanga un po’ più a lungo sul tuo sito web, l’ottimizzazione della velocità della pagina è un fattore vitale che deve essere affrontato con attenzione.
In questa guida spiegheremo cos’è la “velocità della pagina”, perché è fondamentale per il tuo sito web e in che modo l’ottimizzazione della pagina aiuta a migliorare il tuo sito web.
Cosa significa “velocità di caricamento” delle pagine?
Tecnicamente, la velocità della tua pagina è il tempo di caricamento del contenuto di quella particolare pagina sul sito web o, in termini pratici, il tempo al primo byte (TTFB) che misura il tempo impiegato dall’utente per ottenere il primo byte della pagina web dati dal momento in cui apre il sito.
La velocità della pagina è un fattore trascurato ma fondamentale che aiuta a catturare l’attenzione dei visitatori, a trattenerli e, infine, a convertirli da visitatori ad acquirenti effettivi.
Perché la velocità del sito è importante?
Le pagine che si caricano in due secondi hanno una frequenza di rimbalzo media del 9%, mentre le pagine web che si caricano entro cinque secondi vedono la frequenza di rimbalzo salire al 38%. Come affermato da John Mueller, Senior Webmaster Trends Analyst di Google, 2 secondi è il limite che la maggior parte dei visitatori desidera attendere prima che la tua pagina web venga caricata completamente.
Le aziende, dunque, dovrebbero seguire e mantenere i tempi di caricamento della pagina entro questo benchmark.
Anche siti famosi come la BBC vedono un ulteriore calo del 10% dei visitatori per ogni secondo in più che i loro siti web impiegano per caricare. Loro probabilmente possono permetterselo, data la popolarità, ma non per tutti è così.
Esistono vari motivi per cui è essenziale ridurre il tempo di caricamento della pagina del tuo sito:
- Esperienza utente: un sito Web agile con un tempo di caricamento della pagina minimo significa tassi di conversione più elevati e frequenze di rimbalzo inferiori. D’altra parte, le pagine web a caricamento lento scoraggiano i visitatori e rovinano la loro esperienza.
- Ranking SEO: i motori di ricerca come Google, Yahoo, Bing e altri considerano l’esperienza utente positiva un fattore cruciale nel determinare il valore di un sito web. Google, in particolare, utilizza la velocità della pagina come fattore valutato dal suo algoritmo ai fini del posizionamento. Pertanto, più velocemente si carica la tua pagina web, maggiori sono le tue possibilità di posizionarti più in alto nei risultati di ricerca.
- Ottimizzazione del tasso di conversione: migliorare il tempo di caricamento del tuo sito e velocizzarlo può avere un impatto significativo sui tassi di conversione. Ogni secondo in più che il tuo sito impiega per caricarsi può ridurre i tassi di conversione fino al 7%. Le pagine Web con un tempo di caricamento più lento possono causare un grave disagio per i visitatori.
Come viene misurata la velocità della pagina?
In generale, le prestazioni in tempo reale di un sito Web variano da utente a utente a seconda dei dispositivi, della connessione, del provider, e di altri fattori che possono influire sulla loro esperienza. Inoltre, i termini “velocità della pagina” e “tempo di caricamento” sono intercambiabili.
Di seguito sono riportati alcuni dei modi per misurare la velocità della pagina:
- Time to First Byte (TTFB): indica la durata intercorrente da quando l’utente richiede un HTTP al primo byte delle informazioni visualizzate sulla pagina web;
- First Contentful Paint (FCP): è una misura del tempo di caricamento “percepito”, in quanto mostra la prima parte del contenuto che un utente può visualizzare, che può essere sotto forma di testo o immagini;
- Prima pittura significativa (FMP): corrisponde al tempo impiegato da una pagina per visualizzare il contenuto principale sullo schermo dell’utente, fornendo l’impressione che sia stato caricato. Tuttavia, a volte cattura anche immagini non significative come barre di navigazione, intestazioni, ecc.;
- Time to Interactive (TTI): questo termine si riferisce al tempo necessario per il rendering di una pagina Web affinché l’utente possa interagire con essa. Ad esempio, quando un visitatore fa clic sul pulsante “Aggiungi al carrello”, TTI valuta quanto tempo impiega l’utente a utilizzare un elemento interattivo sull’altra pagina, in questo caso il pulsante “checkout”.
Qual è il tempo di caricamento ideale?
In genere, una pagina dovrebbe caricarsi entro due secondi per una buona esperienza del visitatore. Più velocemente si carica, meglio l’utente interagisce con la tua pagina. Tuttavia, in un mondo ideale, il tempo di caricamento di una pagina dovrebbe essere inferiore a un secondo.
Questo tempo di caricamento dipende da diversi fattori, alcuni dei quali non sempre si possono controllare, come, ad esempio, una larghezza di banda insufficiente che causerà ritardi nella velocità di Internet, aumentando il tempo di caricamento di un sito Web e delle pagine Web. Un altro elemento è la cache del browser. Se l’utente non ha svuotato la cache del browser, il tempo di caricamento potrebbe essere più lento del solito a causa della sua incapacità di elaborarlo. Un ulteriore elemento è la potenza di elaborazione del client. Una memoria insufficiente può interrompere il tempo di caricamento delle pagine Web, specialmente con i desktop convenzionali poiché il DOM* (Document Object Model) non è in grado di funzionare correttamente a causa di problemi di memoria e processore.
*Document Object Model è un’interfaccia software per i documenti che rappresentano i dati e il contenuto della pagina web.
Fattori da controllare per migliorare la velocità di caricamento delle pagine
Dimensioni dei file
Le dimensioni dei file sul tuo sito web incidono sulla velocità di caricamento. Gli script, i codici HTML, i fogli di stile e le immagini influiscono sulla velocità della pagina. File di dimensioni inferiori possono aumentare il tempo di caricamento del tuo sito web e renderlo più veloce.
Server web
Quando un client richiama un sito Web, la richiesta viene elaborata dal server Web. Se i dati sono minimi, può soddisfare la richiesta più velocemente ma, se ci sono troppe richieste contemporaneamente, può essere un ostacolo al tempo di caricamento. Man mano che il traffico del sito Web aumenta, il processore rallenta. Quindi, è imperativo aumentare la capacità del processore.
Tecniche per ottimizzare la velocità della pagina
Minore è la dimensione dei file, più veloce è il processo di caricamento. Questo è anche il caso del codice di programmazione che viene visualizzato sul browser del visitatore. Il codice può essere abbreviato e semplificato, come in un file zip, migliorando così i tempi di caricamento del sito.
Ottimizzazione del server
Quando si tratta di pagine web, è fondamentale determinare la causa principale dei ritardi nel tempo di caricamento delle pagine. Molto spesso, il server è sovraccarico e l’host mostra un errore e non è in grado di elaborare varie richieste.
Riconosci gli ostacoli e quindi implementa le soluzioni di hosting/housing disponibili per misurare le prestazioni del tuo sito web. Puoi misurarlo in base al tempo fino al primo byte e, se è troppo lento, devi correggere il server web.
Ottimizzazione delle immagini
È essenziale ridurre le dimensioni delle immaginie, ovvero comprimerle per aumentare la velocità di caricamento del tuo sito e garantire una migliore esperienza per gli utenti.
Poiché le immagini sono un elemento essenziale di un sito web, non puoi permetterti di rimuoverle. Pertanto, per catturare l’attenzione dell’utente e, allo stesso tempo, per far sì che rimanga sul tuo sito web, è fondamentale comprimere le immagini in dimensioni più piccole mantenendo un buon livello di qualità.
In genere, JPEG e PNG sono i formati preferibili. Questi possono essere compressi ma mantengono comunque la maggior parte della qualità dell’immagine. I formato jpeg sono da usare nel caso di immagini fotografiche che utilizzano migliaia di colori. PNG o GIF sono invece preferibili per immagini vettoriali o con pochi colori – fino a 256.
Testare dispositivi diversi (desktop e mobile)
I tuoi visitatori accedono al tuo sito web utilizzando molti tipi di dispositivi con diversi sistemi operativi. È fondamentale considerare l’esperienza degli utenti e garantire che i supporti di output forniscano contenuti coerenti e adattati ad ogni risoluzione per gli utenti di smartphone e desktop.
Esternalizzare JavaScript e CSS
JavaScript è un linguaggio di codifica che consente di eseguire funzioni complesse su una pagina Web, mentre i fogli di stile CSS (Cascading Style Sheets) vengono utilizzati per i layout e la formattazione. Tuttavia, questo richiede molto codice sorgente che viene ricaricato ogni volta che un utente richiede l’URL, il che richiede molto tempo.
Per eliminare questo problema e aumentare l’efficienza, puoi esternalizzare i file JavaScript e CSS per ridurre il codice sorgente. Il tempo di caricamento può essere sostanzialmente ridotto amalgamando il codice sorgente in un unico documento.
Strumenti per controllare la velocità di caricamento del tuo sito
Fra tutti gli strumenti disponibili sul web, ne indichiamo due che, a nostro avviso, sono fondamentali:
Conclusione
La velocità di caricamento del tuo sito è un fattore molto importante e può essere un punto di svolta nell’aiutarti ad acquisire e mantenere i clienti che stai cercando.
Non c’è dubbio che chiunque può velocizzare i tempi di caricamento dei propri siti Web seguendo i metodi sopra indicati. Queste strategie possono aiutarti a creare un’esperienza fluida per i visitatori ed ottenere migliori risultati di posizionamento nei motori di ricerca (SEO).