Il successo irresistibile delle app di food delivery

Il food delivery è stato uno dei trend verticali del settore delle app mobili in più rapida espansione nel 2020/2021 a livello globale, diventando in qualche modo uno strumento indispensabile nella vita dei consumatori ormai abituati ad ordinare il cibo in modo sicuro, socialmente distante e conveniente.

Il drammatico cambiamento nel modo in cui i consumatori hanno apprezzato il cibo da ristorante e da asporto ha portato ad un aumento del coinvolgimento degli utenti con le app di consegna del cibo.

Le prime quattro società di food delivery negli Stati Uniti – DoorDash, Grubhub, Uber Eats e Postmates – hanno realizzato circa 5,5 miliardi di dollari di entrate fra aprile a settembre 2020, più del doppio rispetto ai 2,5 miliardi di dollari di entrate dello stesso periodo del 2019.

Quasi due anni dopo, questa crescita non sembra rallentare, poiché i consumatori che hanno ordinato cibo tramite app per necessità durante tutta la pandemia continuano a farlo.

Nonostante la diminuzione delle restrizioni e, dunque, la possibilità di recarsi di persona nei ristoranti, i consumatori hanno mantenuto l’abitudine di effettuare ordini attraverso le app di consegna di cibo nel 2021, tanto che le proiezioni delle entrate mostrano nuove vette nei mercati a livello globale.

Si prevede che il mercato globale delle app di consegna aumenterà a 120 miliardi di dollari entro la fine del 2021, raggiungendo 300 miliardi di dollari entro il 2027.

I dati di Adjust mostrano una costante tendenza al rialzo nella crescita delle app di consegna di cibi e bevande, senza segni di rallentamento.

Le installazioni globali sono aumentate del 25% nel 2020 rispetto al 2019, e sono state ancora in crescita di un ulteriore 21% nel 2021.

Guardando all’APAC, le installazioni sono state ancora più impressionanti, aumentando del 37%, con un rialzo di un ulteriore 6% quest’anno.

In Nord America, la spinta del 2020 ha raggiunto il 30% ed è in aumento di un altro 10% nel 2021.

Rispetto alle altre regioni, l’EMEA ha visto la crescita minore nel 2020 con un aumento del 12%, ma il mercato è ancora in piena espansione.

I dati di Adjust

Mentre il volume le installazioni di app è stato impressionante, le sessioni sono state ancora più notevoli, essendo aumentate (udite, udite) dell’88% nel 2020, rispetto al 2019, e crescendo di un altro 43% nel 2021. Anche la durata media della sessione in-app è aumentata costantemente in tutte le regioni.

La durata media globale della sessione nel 2019 era di 11,03 minuti, ma poi è si è incrementata significativamente per raggiungere 12,85 minuti nel 2020 e 13,59 finora nel 2021.

La lunghezza media della sessione di APAC è cresciuta maggiormente, con 9,74 minuti nel 2019, 12,05 nel 2020 e 12,69 nel 2021. Anche l’EMEA ha registrato incrementi sostanziali, con 9,93 minuti nel 2019, 10,45 nel 2020 e 11,3 nel 2021.

La pandemia e la vita in isolamento hanno portato a un’evoluzione nel modo in cui consumiamo prodotti e acquistiamo cibo.

La necessità di servizi sicuri e facilmente accessibili si adatta perfettamente ai modelli esistenti offerti dalle app di consegna di cibo.

Ottimizzando i loro servizi e offrendo esperienze user-friendly per soddisfare la crescente domanda, le app di food delivery si sono posizionate brillantemente ma, con l’aumento della domanda, si è verificato, immancabilmente, anche un aumento della concorrenza. È essenziale più che mai, quindi, che le app si distinguano e abbiano un percorso chiaro per fidelizzare i loro utenti nel tempo.

Le app di consegna di cibo di maggior successo offrono ai loro clienti un sito web che può essere utilizzato all’unisono con la loro app mobile, per garantire un’esperienza utente ottimale. Gli utenti possono accedere tramite il loro desktop e in-app, consentendo loro di utilizzare i servizi nel modo più adatto per loro. Per esempio, Uber Eats e Just Eat pubblicizzano entrambi le loro app mobili con grandi pannelli sulla loro landing page, con Just Eat che suggerisce agli utenti di scaricare la loro app “per ordini più veloci suggerimenti personalizzati”.

Parlaci del tuo progetto

Avvia chat
Serve aiuto?
Ciao sono Stefano,
posso esserti d'aiuto?