Come cambia lo Sviluppo App tra intelligenza artificiale e Machine learning

Per sopravvivere nell’attuale mondo competitivo e digitale le aziende stanno sfruttando il potere delle app per portare il loro business ad un livello superiore.

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) e l’apprendimento automatico (Machine Learning – ML) hanno guadagnato un enorme slancio nel mondo di Internet. Precedentemente, il loro utilizzo era evocato dai soli film di fantascienza, mentre ora, invece, è diventato una parte concreta e perfino inevitabile del business moderno di oggi.

Dal parlare con i chatbot alla raccolta dei dati dei clienti per migliorare l’esperienza dell’utente, l’intelligenza artificiale è oggi utilizzata dalle big companies – e non solo – per vari scopi.

Consideriamo ad esempio un noto sito di streaming video: Netflix. Sapete come funziona? Fondamentalmente raccoglie i dati degli utenti e poi raccomanda spettacoli e serie in base alle loro preferenze.

Questo è il modo in cui l’AI e la ML funzionano. Infatti, AI e ML hanno rivoluzionato il settore dello sviluppo di app negli ultimi anni con l’uso di:

  • Chatbot;
  • Analisi predittiva;
  • e Sensori intelligenti

Quindi, AI e ML aiutano le aziende (e le app) a studiare il comportamento degli utenti e a fornire un’esperienza utente senza soluzione di continuità.

Come AI e ML influenzano lo sviluppo delle app

Oggi, l’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno lasciando un impatto enorme sulle imprese, la società e la vita.

Sappiamo che le app mobili sono diventate una parte essenziale della nostra quotidianità. Dall’ordinare il cibo alla spesa, dal pagare le bollette al chiamare un tuttofare, la maggior parte dei compiti vengono eseguiti dalle app. E gli utenti interagiscono con il telefono cellulare con una media di centinaia di volte al giorno.

Secondo la Harvard Business Review, l’AI offre una varietà di vantaggi per un business, migliorando le prestazioni dei prodotti per prendere decisioni migliori per automatizzare alcuni compiti. D’altra parte, le aziende stanno investendo nello sviluppo app ricche di funzionalità per aumentare la loro portata commerciale e la base di clienti.

Oggi, le app mobili sono la linfa vitale di qualsiasi azienda e agiscono come il mezzo più vitale per il coinvolgimento degli utenti, il servizio clienti, la comunicazione e l’accessibilità di un business.

Al fine di migliorare l’esperienza dell’utente e il riconoscimento del brand, sempre più aziende stanno investendo in tecnologie AI e ML.

Ancora confusi? Diamo un’occhiata a diverse statistiche che vi aiuteranno a capire l’importanza di AI e ML nello sviluppo di app.

  • Si stima che il numero di imprese che investono in AI e ML raddoppierà nei prossimi cinque anni;
  • il 40% dei marketers statunitensi usa il ML per migliorare le loro strategie di marketing;
  • il 76% delle aziende ha aumentato le proprie vendite grazie al ML.

Con l’aiuto dell’AI, lo sviluppo di app mobili sta cambiando. Inoltre, anche le preferenze dei clienti stanno cambiando, dal checkout veloce alle raccomandazioni dei prodotti al servizio clienti 24 ore su 24.

L’AI contribuisce allo sviluppo di app in vari modi come:

  • Rendere migliore la personalizzazione;
  • Migliori intuizioni;
  • Progressi nella sicurezza;
  • Raccomandazione del prodotto

Ecco alcuni esempi di come AI e ML stanno trasformando l’industria dello sviluppo di app con i loro componenti avanzati, fornendo prodotti estremamente personalizzati ai clienti.

Ricerca vocale

La ricerca vocale è forse uno dei progressi più popolari nel campo dell’intelligenza artificiale.

Oggi, le persone usano spesso la ricerca vocale con assistenti digitali come Google Assistant, Siri, Alexa, e altro.

Secondo una ricerca di Search Engine Watch, le ricerche vocali sono tre volte superiori rispetto alle ricerche locali tradizionali basate su testo, e questo rapporto continua ad aumentare con il tempo.

Gli assistenti virtuali basati su AI e ML e i chatbot stanno diventando popolari nei segmenti di business; i proprietari di aziende li integrano nel loro sito web e nelle loro app perché consentono una rapida interazione con l’utente e risparmiano tempo.

I chatbot stanno cambiando l’esperienza complessiva del cliente perché sono destinati a risolvere le domande dei clienti, 24 ore su 24.

Queste app offrono diversi servizi assistiti e guidano anche i clienti, risolvendo le loro domande attraverso i chatbot.

Nelle app mobili i chatbot migliorano il servizio clienti e rendono l’80% dei compiti senza l’intervento umano. A sua volta, le aziende possono chiedere alle risorse umane di concentrarsi su altri obiettivi principali. Molti di noi hanno già sperimentato i chatbot quando usano qualsiasi app bancaria e di eCommerce.

Analisi predittiva

Sappiamo tutti come l’uso dell’eCommerce e delle app on-demand stia aumentando nella nostra vita quotidiana. Il Machine Learning aiuta i marketer a capire le scelte e le preferenze dei clienti in base alla loro storia di navigazione.

Oggi, i proprietari di aziende alimentari stanno utilizzando questa funzione per aumentare le loro vendite. Siamo tutti consapevoli del fatto che il mercato delle consegne di cibo (food delivery) è in piena espansione, e questo ha aumentato la domanda di sistemi di ordinazione di cibo online anche per i ristoranti, perché i ristoranti possono raccogliere i dati dei clienti e, successivamente, inviare loro raccomandazioni basate sulle loro richieste di ricerca, la posizione, le preferenze e l’età.

Amazon e l’app di consegna del cibo Zomato, utilizzano ML e AI che comprende il comportamento dei clienti e invia loro raccomandazioni in base ai loro gusti.

Maggiore sicurezza nello sviluppo app

Per qualsiasi imprenditore, la sicurezza è una preoccupazione significativa, soprattutto quando si tratta di un business online. Ci sono molti dati sensibili dei clienti, e una violazione della sicurezza potrebbe rovinare l’immagine di un brand in pochi secondi. Ma, utilizzando l’intelligenza artificiale e il Machine Learning durante lo sviluppo, le aziende possono migliorare la sicurezza dell’app in modo che sia in grado di identificare le minacce prima che si presentino.

Gli algoritmi di AI possono rilevare malware e minacce in tempo reale e aiutare le imprese a prevenire rapidamente la minaccia.

Di conseguenza, sempre più organizzazioni stanno oggi adottando strategie di AI e ML di alto livello per sfruttare il massimo potenziale dalle loro app, garantendo al contempo la sicurezza. Allo stesso modo, anche i marketer si stanno rivolgendo all’AI e al ML per indirizzare meglio un vasto pubblico.

Parlaci del tuo progetto

Avvia chat
Serve aiuto?
Ciao sono Stefano,
posso esserti d'aiuto?