Perché usare React Native per lo sviluppo di applicazioni mobili

React Native è un framework per lo sviluppo di app mobili che permette lo sviluppo di app multipiattaforma per Android e iOS utilizzando elementi UI nativi. Si basa sul runtime JavaScriptCore e sui trasformatori Babel. Con questa configurazione RN supporta le nuove caratteristiche di JavaScript (ES6+), ad esempio le funzioni freccia, async/await ecc.

Questo famoso framework per lo sviluppo di app mobili è iniziato nell’estate del 2013 come progetto interno di Facebook. La sua prima anteprima pubblica è stata rilasciata nel gennaio del 2015 alla Reactjs Conference e nel marzo del 2015, Facebook ha reso React Native aperto e disponibile su GitHub.

Da allora, è stato ampiamente adottato da sviluppatori e organizzazioni a causa della sua capacità di produrre app native e grandi interfacce utente.

Indice:

 

Lines | Web Marketing pro

Cos’è un’applicazione multipiattaforma?

Si tratta fondamentalmente di applicazioni che possono funzionare su più piattaforme. React Native è una piattaforma open-source sviluppata da uno dei colossi della tecnologia on line: Facebook.

Questa piattaforma è molto apprezzata dagli sviluppatori per la sua capacità di ridurre il difficile processo di sviluppo.

Lo sviluppo delle app React Native fa uso di JavaScript come linguaggio di programmazione principale. 

Vantaggi dell’utilizzo di React Native

Quando si sviluppa un’applicazione multipiattaform, si ha la possibilità di raggiungere un pubblico più ampio. Quando ci si rivolge a un pubblico più ampio, c’è una maggiore possibilità di successo. Lo stesso vale per la distribuzione dell’applicazione sul mercato: sarà più facile ed estesa.

La manutenzione dell’app svluppata necessita di un minore lavoro di manutenzione.  Differentemente dall’app nativa classica, che richiede più linguaggi e programmatori, React Native utilizza un unico codice per entrambe le App: iOS e Android. Questo signifgica che, nel momento in cui un cliente desideri fare qualsiasi cambiamento, aggiungere una nuova funzionalità o correggere qualsiasi bug, sarà un’operazione molto più agile e snella in quanto occorrerà apportare il cambiamento al codice per poi sincronizzarlo sulle piattaforme.

Intuitivamente si capisce che questi vantaggi si tramutano anche, automaticamente, in risparmio economico: infatti, la riduzione del tempo equivale ad un risparmio monetario, così come l’utilizzo di minori risorse umane (gli sviluppatori). Le app native realizzate con react Native sono dunque notevoli, specie per le startup e le aziende con poco capitale iniziale, che possono creare una presenza online in modo rapido e ad un costo inferiore. React Native si adatta perfettamente a questi criteri consentendo di risparmiare tempo e denaro.

Semplificazione dello sviluppo e del debug

Il framework di React native permette di ridurre fortemente gli sforzi in fase di sviluppo delle app, fino al 50%. La ragione alla base della riduzione degli efforts è che un codice può essere eseguito su Android, iOS e anche sul Web. La compatibilità del framework su più piattaforme (da cui il termine “cross platform”) elimina la necessità di riscrivere il codice da zero mentre si aggiungono nuove funzionalità all’applicazione.

Le applicazioni mobili multipiattaforma sono estremamente efficaci rispetto alle applicazioni native quando si parla di debug. La correzione di bug in una piattaforma risolverà i bug in ogni piattaforma.

Gli sviluppatori che conoscono bene e lavorano abitualmente JavaScript sono ovviamente avvantaggiati e favoriti nell’approccio a React Native.

Compatibilità con plugin di terze parti

Quando si sviluppano app mobili la compatibilità con plugin di terze parti può, a volte, essere un problema. Questa situazione capita più raramente nel caso delle tecnologie cross platform.

React Native, essendo esso stato creato ed essendo gestito da Facebook,  dispone di molteplici librerie JavaScript. Utilizzando tali plugin, è possibile migliorare l’esecuzione dell’app fino a portarla ad un livello eccellente.

Altri vantaggi di React Native

  • Personalizzazione dell’Interfaccia utente
  • Minore utilizzo della memoria: qualunque sia la piattaforma, l’app nativa occupa pochissimo spazio di memoria sul dispositivo dell’utente. Ciò è dovuto al fatto che non c’è bisogno di cross-bridge linking e quindi la maggior parte dei codici viene eseguita durante il run-time dell’app.
  • Supporto della comunità: React Native è una piattaforma estremamente popolare e ha una massiccia comunità online. Gli utenti iscritti forniscono un supporto massiccio agli sviluppatori che ne hanno bisogno. Se hanno qualche domanda o problema di sviluppo, possono mettere il problema online e farlo risolvere molto rapidamente ai colleghi sviluppatori.

 

Dal Web all’App

Gli sviluppatori possono risparmiare tempo ed energie sia nello sviluppo ex novo, sia quando si tratta di convertire un’applicazione Web in un’applicazione mobile. Il framework ha una natura intuitiva e modulare che permette ai programmatori di riutilizzare il codice per più piattaforme effettuando una sola modifica.

Parlaci del tuo progetto

Avvia chat
Serve aiuto?
Ciao sono Stefano,
posso esserti d'aiuto?