Ammettiamolo, la maggior parte degli utenti in tutto il mondo è ormai mobile-first.
Per esempio, alla fine del Q1 2021, il 54,8% di tutto il traffico internet proveniva da dispositivi mobili (esclusi i tablet).
Cosa significa questo? Se non stai considerando l’adozione di un’app mobile per il tuo business – nativa o ibrida, cioè basata sul web – corri il rischio di perdere un grande pubblico. Questo è particolarmente vero in quanto sempre più persone abbandonano il tradizionale dispositivo desktop/laptop e scelgono di utilizzare solo uno smartphone.
Quindi, cosa fare? Se avete un team di sviluppo interno, incaricatelo di progettare e sviluppare la prima applicazione mobile della vostra azienda o un’applicazione web progressiva (PWA). Se non avete un team di sviluppo potreste sempre esternalizzare la realizzazione della vostra app.
Oppure c’è la strada del low-code.
Low-Code e sviluppo di app
Il low-code è esattamente quello che sembra: un approccio che semplifica il processo di sviluppo del software utilizzando strumenti drag-and-drop con una GUI facile da usare. Quello che è importante capire è che “low-code” non significa che il processo sia al 100% drag-and-drop. In altre parole, dovrete essere in grado di creare (o caricare) un “database” per memorizzare i dati della vostra applicazione. La buona notizia è che la maggior parte dei servizi low-code rendono questo processo semplice, utilizzando semplici moduli.
La vera (e, per la maggior parte, unica) sfida con il low-code è nella pianificazione e nella mappatura dell’applicazione. Dovete avere un’idea di come l’applicazione funzionerà, come l’applicazione accetterà gli input dall’utente, come l’applicazione è disposta e come interagirà con i dati.
Non dovrete però scrivere una singola funzione, chiamata o commento di codice. E alcune soluzioni low-code vi permettono anche di scegliere da un modello di base (come un’app di programmazione) da usare come base per quello che volete costruire. Alla fine, si può risparmiare molto tempo e denaro seguendo questa strada.
Detto questo, diamo un’occhiata a tre popolari servizi low-code che rendono facile per la vostra azienda costruire e distribuire un’applicazione per clienti e consumatori.
1. Appian
Appian consente di creare un’esperienza utente coinvolgente e coerente attraverso le piattaforme web e mobili. Con Appian potete costruire e distribuire rapidamente le vostre applicazioni (accelerando il ciclo di vita del software fino a 17 volte e riducendo i costi fino al 50%, – così sostiene l’azienda) e persino collaborare all’applicazione con vari team all’interno della vostra azienda. Le app costruite con Appian offriranno un aspetto coerente, indipendentemente dal dispositivo o dalla piattaforma su cui vengono utilizzate.
La soluzione low-code Appian offre caratteristiche come:
- UI semplice da usare.
- Avvisi in tempo reale per le best practice e i design pattern rischiosi.
- Incorporare regole di business complesse, dati, programmazione e automazione.
- Integrazione con servizi di terze parti con connettori standard di settore pre-costruiti.
- I linguaggi di espressione low-code ti permettono di personalizzare la tua app oltre gli strumenti della GUI.
- Strumenti di collaborazione, come il confronto dei documenti, il collegamento dei pacchetti condivisi e la sicurezza di gruppo.
Pro e contro di Appian
Uno dei più grandi vantaggi di Appian è che l’azienda si fa in quattro per guidarti attraverso il processo di costruzione. Non solo si riceve un feedback immediato sulla propria applicazione, ma lo sviluppo è diviso in processi distinti per renderlo ancora più facile. Prendendo questa strada, è possibile separare cose come la creazione di database e UX in team diversi, in modo da non doversi preoccupare di assegnare un compito a un team senza le competenze necessarie. Appian include anche strumenti integrati per la collaborazione e la gestione dei compiti.
Finora, Appian potrebbe sembrare la soluzione perfetta. Tuttavia, ci sono un paio di problemi. Prima di tutto, Appian non include strumenti per il monitoraggio delle prestazioni – quindi se volete essere in grado di tenere sotto controllo come funziona la tua app dopo la distribuzione, questo potrebbe essere un problema. In secondo luogo (e questo potrebbe essere un vero problema per coloro che cercano di distribuire su Android), il supporto API delle librerie Java di terze parti di Appian è tutt’altro che ideale. Se state cercando un’integrazione API che coinvolga più modelli di sicurezza – come Token/chiave API (OAUTH) – potreste incorrere in problemi con Appian.
2. Mendix
La soluzione low-code Mendix è usata da New Balance, Zurich, Canada Post, CHUBB, Ingersoll Rand, ConocoPhillips, e oltre 4000 aziende in tutto il mondo. Ciò che distingue Mendix da alcuni concorrenti è che la piattaforma è focalizzata sullo sviluppo aziendale, per cose come portali online, flussi di lavoro automatizzati, processi digitalizzati e modernizzazione dei sistemi legacy.
Con Mendix, si può scegliere tra un IDE WYSIWYG no-code (Mendix Studio), o un IDE low-code (Studio Pro). Quindi, se il vostro team di collaborazione è composto sia da sviluppatori che da non sviluppatori, c’è uno strumento che dovrebbe soddisfare entrambi i campi. Altre caratteristiche di Mendix includono:
- Atlas UI Framework per un design reattivo.
- API di terze parti per estendere la funzionalità della tua app.
- Utilizzare uno degli oltre 400 blocchi di costruzione dalla libreria curata.
- Ricevi aiuto lungo il percorso con Mendix Assist AI, l’assistente di sviluppo.
- Scalabilità cloud-native.
- Distribuzione con un solo clic.
- Gestione del ciclo di vita dell’applicazione.
- Monitoraggio delle prestazioni e della qualità delle applicazioni.
Pro e contro di Mendix
Mendix permette di creare, visualizzare e modificare le tue applicazioni dal tuo desktop. Ma ancora più importante, Mendix rilascia frequentemente aggiornamenti alla piattaforma, così come nuove funzionalità e soluzioni migliori (più intelligenti). Quindi, se state cercando una piattaforma low-code che stia al passo con il mutevole panorama delle app mobili, Mendix è una grande opzione. E poiché Mendix fa la validazione automatica mentre si costruisce, è possibile sviluppare e distribuire più velocemente, con meno errori tecnici.
Un difetto di Mendix è che a causa della quantità schiacciante di moduli di terze parti supportati, potreste scoprire che alcuni di questi componenti aggiuntivi non sono molto ben documentati. Quindi più si scava nella libreria curata, più lavoro si potrebbe finire per dover fare. Tuttavia, Mendix ha un forum della comunità molto attivo, quindi l’aiuto non è mai così lontano.
3. QuickBase
QuickBase è usato da aziende come Sprint, UBM, SiriusXM e Columbia ed è perfettamente adatto per i team che cercano di risolvere i colli di bottiglia nelle loro pipeline e raggiungere livelli più elevati di produttività. Con un bellissimo costruttore drag-and-drop, anche chi ha poca o nessuna esperienza di sviluppo può automatizzare processi complessi con un clic del mouse.
L’interfaccia utente di QuickBase permette anche di vedere in anteprima diverse configurazioni per la tua app in modo da poter trovare la soluzione definitiva per le tue esigenze aziendali.
Per quanto riguarda i dati, QuickBase rende facile per i tuoi team caricare un foglio di calcolo o anche copiare e incollare da una clipboard del desktop. Una volta che i dati sono caricati, è possibile iniziare il processo di costruzione per creare intuitivamente l’app che la vostra azienda sta aspettando.
Altre caratteristiche che si trovano in QuickBase includono:
- Integrazione e orchestrazione del flusso di lavoro con QuickBase Pipelines.
- Continuous Deployment ti permette di distribuire le modifiche in tempo reale con zero downtime.
- Application Lifecycle Management Sandbox permette di modificare, trasformare e cambiare uno schema senza dover offline la tua applicazione.
- Approfondimenti personalizzati in tempo reale forniscono visibilità in tutta l’organizzazione.
- Sicurezza e governance di livello enterprise (inclusi SOC1/SOC2, HIPAA, EU-US Privacy Sheild e DFARS).
- Ruoli e permessi.
- Registri di controllo.
- Filtro IP e SSO.
- Autenticazione a 2 fattori.
Pro e contro di QuickBase
Il più grande pro di QuickBase è la personalizzazione. Inoltre, poiché QuickBase è una delle più grandi aziende della lista e ha piani di livello Enterprise (con i relativi costi), il supporto è ineguagliabile. Quando tu o il tuo team incappate in un problema, troverai che il supporto di QuickBase è molto veloce a risolvere i tuoi problemi. Sulla base delle recensioni degli utenti e dei commenti che ho letto, è anche chiaro che gli utenti di QuickBase considerano la velocità del tempo di risposta per le domande di supporto un grande vantaggio. C’è anche un sacco di materiale (whitepaper, webinar, eBooks, casi di studio) nella loro base di conoscenza per farti andare avanti.
Potresti trovare, tuttavia, che QuickBase non è il più intuitivo della lista. I singoli modelli possono essere una sfida, quindi è una sorta di approccio unico per lo sviluppo a basso codice.
Conclusione
Non c’è fine alle soluzioni di sviluppo low-code disponibili per aiutare la tua azienda a costruire facilmente la tua prima applicazione mobile o web. Ognuna di queste tre sarebbe un ottimo punto di partenza per il vostro viaggio low-code. Assicurati solo, prima di iniziare, di avere un piano fattibile per la tua applicazione, in modo da non entrare nel processo senza un certo livello di comprensione di ciò che il tuo business ha bisogno da questa applicazione.
Se stai domandandoti quale di queste tre soluzioni è più adatta al tuo business, questa è la risposta:
- Se avete bisogno di una soluzione low-code che si rivolge a coloro che hanno assolutamente zero competenze di codifica, e vi aiuta lungo il percorso, Appian è la scelta migliore.
- Se state cercando una soluzione low-code che offra un flusso costante di nuove funzionalità, una seria integrazione di terze parti e una delle migliori guide allo sviluppo di app in questo settore, Mendix è il vostro strumento.
- Se preferite uno strumento seriamente personalizzabile, con tonnellate di materiale di supporto e uno staff che risponde rapidamente ai vostri problemi, QuickBase è una scelta eccezionale.
La buona notizia è che se una qualsiasi di queste opzioni si adatta al vostro budget, probabilmente la troverete un’ottima scelta. Ma se dovessi sceglierne solo una, andrei con Mendix perché ha il miglior equilibrio di caratteristiche, facilità d’uso e supporto.