Sviluppo App per Android

Il mondo del business – non solo in Italia – sta convogliando verso lo sviluppo di app mobili, al fine di migliorare le proprie potenzialità di penetrazione nel mercato (o segmento di mercato) di riferimento e stringere una relazione migliore e duratura con il proprio target di clientela e potenziale clientela. Chi decide di approdare allo sviluppo di app mobili per la propria azienda deve confrontarsi con il potenziale bacino di utenti raggiungibili dai due grandi stores (praticamente gli unici, se escludiamo Microsoft che detiene ormai solo lo 0,01% del mercato): stiamo parlando di Android e iOS.

Fra i due Android è, decisamente, il leader, quanto meno per ampiezza del bacino di utenti. I dati aggiornati riferiti all’Italia forniti da Statcounter.com, infatti, parlano di uno share del 72,67% contro il 27,08 di iOS.

Sviluppo App per Android : share di mercato secondo Statcounter

Il dato in questione non lascia dubbi sul fatto che il sistema operativo Android, al momento, domina il mercato dello sviluppo di app mobili. Sfruttare i vantaggi dello sviluppo di applicazioni Android è, quindi, pià che una scelta semplicemente logica, una vera e propria necessità per le organizzazioni.

Lo sviluppo di applicazioni Android offre enormi vantaggi strategici e operativi. Pertanto, indipendentemente dalle loro dimensioni, le aziende stanno sfruttando lo sviluppo di applicazioni Android per far crescere il loro business e migliorare le loro entrate. Ogni imprenditore ha bisogno di competere con la creatività per catturare l’attenzione di più potenziali clienti, aumentare profitti e touch points con la potenziale clientela e, in questo senso, Android offre agli imprenditori un’opportunità economica e scalabile per sviluppare applicazioni.

4

Parlaci del tuo progetto!

Vantaggi e caratteristiche dello sviluppo app Android

  • Innovazione: la filosofia di innovazione e libertà di Google si riverbera nelle applicazioni che ospita sul suo store. La politica di inclusione delle applicazioni è molto più flessibile rispetto a iOS, il che permette agli sviluppatori di avere più spazio per sperimentare e innovare. La scelta di una piattaforma di sviluppo di applicazioni mobili per Android incoraggia nuove idee ed è strumentale alla creazione di applicazioni che aggiungono un valore senza precedenti nella vita degli utenti;
  • Installazione più facile: è possibile scaricare un’applicazione Android da qualsiasi sito web, non solo da Google Play Store. Oltre al.o store, infatti, le applicazioni possono essere ospitate su siti web di terze parti. Il kit di sviluppo software di Android permette questo, così come la possibilità di installare l’app sul dispositivo in modo diretto, o dalla linea di comando. Ciò rende l’applicazione disponibile per un maggior numero di utenti ed è un motivo importante per investire in una piattaforma di sviluppo di applicazioni Android. Per sviluppare un’applicazione Android, bisogna avere un account delevoper, creare il proprio Android Package Kit (APK) e inviarlo alla piattaforma di sviluppo di applicazioni mobili Android. La rpocedura è infinitamente più semplice che registrarsi come sviluppatore di app per iOS, soprattutto perché il processo di ottenere l’approvazione da Apple comporta un numero maggiore di passaggi. Le applicazioni Android sono spesso approvate e distribuite in un giorno. Mentre su App Store, questo richiede giorni. Un’app può anche essere aggiornata su Google Play Store tutte le volte che si vuole, diversamente da iOS che deve autorizzare le revisioni;
  • ROM personalizzate: nel caso di Android, una ROM personalizzata (Read-Only Memory) si riferisce al firmware del telefono. Poiché Android è open-source, uno sviluppatore può modificare e ricompilare il codice e adattarlo a una varietà di dispositivi. Questo include l’aspetto e il comportamento di un dispositivo. Una piattaforma di sviluppo di applicazioni mobili può utilizzare questa capacità per creare innumerevoli variazioni di codice, implementando così nuove funzionalità e adattando un’applicazione ai nuovi dispositivi in modo rapido e pratico;
  • Compatibilità: il motivo per cui Android domina il mercato delle applicazioni è, soprattutto, la sua capacità di funzionare su più dispositivi rispetto ai suoi concorrenti. I produttori che producono dispositivi che supportano le applicazioni Android superano quelli che sviluppano per soddisfare le applicazioni specifiche di iOS;
  • Ottimizzazione dei social media: Android è l’ambiente di sviluppo più adatto per le applicazioni sociali. Le applicazioni mobili per il business devono incorporare le capacità dei social media, in quanto questo aspetto è diventato una delle forme più potenti di marketing esistenti. Le applicazioni sviluppate su Android hanno anche la capacità di integrarsi meglio con una più ampia varietà di siti web di social media, che aiutano le aziende a diffondere la propria presenza ed immagine in modo più facile. Collegando la tua app a Facebook, Twitter, Instagram ecc., si avrà la garanzia di un maggiore coinvolgimento degli utenti.

E ancora…

  • Elevato ROI con costi inferiori: uno dei vantaggi chiave dello sviluppo di app Android è la facile disponibilità e distribuibilità dell’SDK Android. I team di sviluppo possono utilizzare il material design di questi SDK per costruire applicazioni interattive. Tuttavia, gli sviluppatori/team di sviluppo sono tenuti a pagare una tassa di registrazione una tantum per la distribuzione dell’applicazione. Dopo di che, possono sfruttare qualsiasi dispositivo informatico per costruire e testare il prodotto per i loro smartphone, garantendo un basso investimento e un maggiore coinvolgimento degli utenti. A sua volta, gli utenti finali sono avvantaggiati da un’applicazione interattiva, e l’azienda guadagna un maggiore ritorno sugli investimenti;
  • Distribuzione rapida e TTM: le applicazioni Android per le imprese hanno un ciclo di sviluppo rapido, il che offre un vantaggio competitivo alle aziende che desiderano avere un go-to-market più veloce per la loro nuova idea. La riduzione del Time to Market (TTM) è, quindi, uno dei migliori vantaggi dello sviluppo Android;
  • Target a piattaforme multiple: l’uso di Java come linguaggio di programmazione nativo rende facile il porting dell’applicazione a più sistemi operativi come Symbian e Ubuntu. Così, le imprese possono puntare a più piattaforme con lo sviluppo di applicazioni Android. È una delle molte ragioni per cui le aziende scelgono lo sviluppo di Android;
  • Kotlin: Google ha anche reso Kotlin un linguaggio ufficiale (o un’alternativa Java) per lo sviluppo Android. Kotlin Multipiattaforma può essere usato per alimentare applicazioni che girano su iOS, Android e Java Desktop. Aziende tecnologiche leader come Pivotal, Atlassian, e giganti come Pinterest, Uber, ed Evernote usano stabilmente Kotlin per le loro soluzioni Android;
  • Versatilità: con l’arrivo di Android Studio, il sistema operativo ha scalato verso la flessibilità e l’adattabilità ottenendo l’integrazione con  l’intero ecosistema Android tra cui smartphone, tablet, indossabili e Android TV. Ciò ha reso le applicazioni Android maggiormente compatibili con le tecnologie emergenti come IoT, AR e VR. Inoltre, la versatilità della piattaforma di app Android permette ai team di sviluppo di costruire applicazioni mobili dinamiche che servono più scopi dopo essere state installate sul dispositivo;
  • Maggiore sicurezza: Android P ha introdotto diverse caratteristiche di sicurezza aggiuntive e in-built che migliorano la protezione contro malware e virus. Così, la sicurezza e l’affidabilità sono vantaggi eccezionali dello sviluppo di applicazioni Android;
  • Personalizzazione: Android è una piattaforma open source e offre la massima personalizzazione ai team di sviluppo. Questo è un altro dei motivi per cui le applicazioni Android sono una scelta popolare. Inoltre, il sistema operativo consente la creazione di applicazioni Android versatili che possono essere facilmente integrate in strumenti multimediali e funzioni di gestione dei dati dei processi aziendali esistenti. Le aziende, in tal modo, possono beneficiare di raggiungere una base di clienti più ampia, adattandosi alle mutevoli esigenze di business.

Il presente e il futuro dello sviluppo di applicazioni mobili Android

Android è Open-Source il che significa che il codice fornisce agli sviluppatori la possibilità di scegliere quali applicazioni siano pre-installate nei loro gadget operativi, potendo customizzare il design per offrire un’esperienza unica per gli utenti. La prima versione commerciale di Android è stata rilasciata nel 2008 e, immediatamente, il sistema operativo è diventato un leader di mercato, crescendo esponenzialmente da allora e aumentando verticalmente la propria quota di mercato che, solo nell’anno successivo, il 2009, era già salita al 4%. Il trend di crescita degli anni immediatamente successivi ha registrato un costante +20% fino a giungere all’attuale situazione di leadership con la detenzione di oltre il 70% del mercato in Italia e nel mondo.

Android è una delle piattaforme più agili per gli ingegneri. Lo sviluppo app Android utilizza Java che è un linguaggio di programmazione che la maggior parte dei progettisti conosce. Mentre, dall’altra parte, guardando “in casa” Apple, le applicazioni per iOS, sono sviluppate con Swift o Objective-C, i quali linguaggi sono utili solo ed esclusivamente per chi sta sviluppando un’applicazione iOS.

L’Android Market è in piena espansione e le nuove versioni del sistema operativo si susseguono sempre più perfezionate. Oggi, Android non viene utilizzato solo per creare applicazioni per telefoni cellulari, ma anche per lo sviluppo di applicazioni per smartwatch, TV e diversi dispositivi associati alle automobili e ai veicoli industriali. Inoltre, le prestazioni e la qualità dei telefoni cellulari Android stanno migliorando ogni anno, così come crescono innovazione, idee e tendenze.

È essenziale rendersi conto delle nuove tendenze nell’ecosistema di Android prima di costruire un’applicazione o assumere sviluppatori Android. Ad esempio, Kotlin, a nostro giudizio, cambierà il modo di pensare allo sviluppo mobile. Il problema principale per le aziende che sviluppano applicazioni mobili è quello di over comporre l’app due volte, comprese le caratteristiche non sincrone e la duplicazione dei bug, il che si tramuta in una significativa perdita di tempo. Fortunatamente, questo problema può essere evitato utilizzando un framework multipiattaforma, per esempio, Xamarin o React Native. Ma anche questi sistemi hanno i loro inconvenienti come ad esempio: usare codici nativi per alcune caratteristiche, difficoltà (e , a volte, impossibilità) di aggiungere attività o progetti esistenti, necessità di una apposita preparazione specialistica. In seguito all’ingresso di Kotlin, che è usato dagli sviluppatori Android, il modo di sviluppare applicazioni Android è cambiato. Kotlin è un linguaggio di programmazione open-source fatto per lo sviluppo di applicazioni ed è basato su JVM (Java Virtual Machine).

Questo linguaggio di programmazione può essere compilato con il codice sorgente di Javascript. Kotlin richiede meno codifica di Java (circa il 20%). Ci sono molte aziende di sviluppo Android che stanno usando questo linguaggio di programmazione per sviluppare incredibili applicazioni Android.

Parlaci del tuo progetto

Avvia chat
Serve aiuto?
Ciao sono Stefano,
posso esserti d'aiuto?