Sviluppo App per iOS

Quando si vuole creare un’app, puntare allo sviluppo su iOS è una scelta indispensabile. Il sistema operativo appartiene ad Apple, che è ritenuto in assoluto il marchio più prezioso al mondo, ed è, per definizione, sinonimo di qualità, tecnologia ed innovazione. iOS si caratterizza anche per lo straordinario seguito tra i suoi utilizzatori i quali, quando esce una nuova versione dell’I-Phone, sono disposti (grazie anche all’efficacia delle strategie di web marketing aziendali) a trascorrere intere notti in fila, in attesa dell’apertura dei centri vendita, pur di garantirsi il nuovo modello.

Gli i-phones e gli i-pad hanno un prezzo di acquisto elevato e questa caratteristica spiega come mai la maggior parte dei dispositivi iOS sia venduta e distribuita nei paesi più sviluppati e ricchi, soprattutto, quindi, quelli occidentali come gli USA e il Regno Unito. Si ritiene, dunque, che il pubblico del mondo iOS sia maggiormente high-spender rispetto a quello Android, il che si traduce in un’informazione utilissima per le aziende, soprattutto quelle (ma non solo) che offrono prodotti o servizi il cui ticket medio sia elevato. La ragione principale per sviluppare applicazioni mobili su iOS è quella di vendere i vostri servizi e generare più entrate. E il potenziale delle applicazioni iOS in questo senso, è il più elevato tra tutte le piattaforme esistenti.

Tra le caratteristiche migliori delle app iOS bisogna menzionare l’interfaccia utente: le applicazioni iOS sono spesso lodate per la loro interfaccia semplice ma piacevole sviluppata in un ambiente regolamentato. Con il supporto di Apple per le interfacce intuitive, è possibile “catturare” meglio il pubblico per incanalarlo verso la conversione. Rivolgersi al pubblico giusto rende il business più rilevante e aumenta la probabilità di conversione

4

Parlaci del tuo progetto!

Vantaggi delle app iOS

  • Target high-spender: gli acquirenti di un dispositivo iPhone sono, tipicamente, ad alta fascia di reddito e il numero complessivo cresce proporzionalmente al rilascio delle ultime versioni. Allo stesso modo, si registra una sempre crescente domanda di applicazioni iPhone che le imprese concepiscono come occasioni/veicolo per interfacciarsi e rimanere in relazione con questo segmento di probabili acquirenti;
  • Modello di business: per ogni startup, avere una strategia di monetizzazione delle applicazioni mobili è importante. Apple possiede un’efficiente strategia di monetizzazione. Si tratta di una piattaforma che fornisce un grande supporto per gli annunci a pagamento. La maggior parte delle applicazioni sono a pagamento o (quando sono gratuite) presentano caratteristiche di acquisto in-app mediante Apple Pay;
  • Ambiente ottimale: iOS offre linee guida da seguire per la programmazione, il marketing e la progettazione. Inoltre, possiede un mercato immensamente sicuro unitamente a metodi di controllo della qualità e a regole e regolamenti ferrei. Queste pratiche forniscono un ambiente favorevole e costante per i programmatori;
  • Sicurezza: Apple pone grande attenzione alla sicurezza della sua piattaforma. Ci sono varie applicazioni che possiedono dati reattivi degli utenti che devono essere protetti da hacker e minacce. Apple, in questo senso, persegue una rigorosa procedura di approvazione per tutte le sue applicazioni in modo che le applicazioni dannose non siano in grado di estrarre i dati dallo shopping e manomettere i dati sensibili degli utenti. Questa caratteristica è essenziale, non solo per le aziende affermate, na anche per le startup che non vogliono correre alcun rischio di questo tipo in quanto la compromissione della sicurezza dell’applicazione può causare loro di vanificare l’opportunità di business;
  • Esperienza utente superiore: fornire un’esperienza utente superiore è una parte principale della loro strategia di business nello sviluppo App per iOS. Apple fornisce un’esperienza di eccellente livello per ogni suo utente grazie alle sue continue innovazioni tecnologiche. Che si tratti del design dell’hardware o del sistema operativo o dei suoi servizi sul mercato o di qualsiasi cosa Apple faccia, l’esperienza dell’utente (aa c.d. “user experience”) viene sempre posta al centro.
  • Ridotta frammentazione: Apple possiede l’intero controllo dell’hardware e del sistema software dei suoi prodotti. Non solo stabilisce il rilascio dei suoi dispositivi ma li sincronizza con il rilascio dei suoi prodotti iOS, che si traducono in minori problemi di frammentazione nello sviluppo di app iOS;
  • Fidelizzazione: il pubblico iOS è fedele e costante. Le interviste indicano che sono molto poco propensi a passare ad Android o ad altre piattaforme. Questo atteggiamento di affidabilità e costanza è proprio una delle chiavi che le startup desiderano dal loro pubblico affinché il proprio marchio abbia maggiori opportunità di successo, posizionamento e aumentare dei profitti.

E ancora…

  • Interfaccia user friendly: l’interfaccia semplice e user-friendly di Apple (UI) ha sempre fatto innamorare gli utenti che amano usarla per la sua chiarezza e usabilità. Le icone delle applicazioni sono così semplici che anche un utente alle prime armi può navigare facilmente. Inoltre, l’interfaccia su iPhone e iPad è la medesima, il che costituisce un ulteriore vantaggio in termini di esperienza utente;
  • Scalabilità del business: i paesi sviluppati hanno un maggior numero di utenti iOS. Sviluppare un’app per questa piattaforma significa avere accesso ad una gamma molto più ampia di pubblico. Il mercato degli utenti possessori di devices mobili iOS è uan nicchia fondamentale comunicando con la quale si avrà la possibilità di ottenere una significativa spinta ai tassi di conversione influenzando il fatturato annuale.
  • L’importanza del brand Apple/iOS: l’influenza dell’immagine del marchio nel mondo funziona come un traino per il Vostro business. Sviluppare un’applicazione mobile per un marchio come Apple, infatti,  è di per sé una conquista. Gli utenti hanno un grande senso di soddisfazione e fiducia quando si tratta di applicazioni iOS. Sanno che se Apple ha permesso che un’app sia pubblicata nel suo store, allora deve essere genuina e di qualità. Questa fiducia nel marchio avrà alla fine un impatto diretto sull’immagine del vostro marchio, promuovendo così le vendite.
  • Ritorno sull’investimento (ROI): quando si sviluppa un’applicazione le aziende ovviamente desiderano un forte ritorno sull’investimento. Dopo tutto, il profitto è uno degli obiettivi principali di qualsiasi impresa commerciale. Apple è il sistema operativo leader quando si tratta di clienti paganti. Gli utenti della piattaforma iOS si sono dimostrati più disposti a pagare per un’applicazione rispetto a quelli che usano il più aperto Android. Android ha più applicazioni gratuite sul suo store, e anche questo indica che i suoi utenti sono meno propensi a pagare per un’app.

  • Efficienza dello sviluppo delle App per iOS: a differenza della piattaforma Android, che è distribuita su una vasta gamma di dispositivi, la piattaforma iOS è disponibile solo sui prodotti iPhone e iPad. Lo sviluppo di applicazioni, quindi, avviene in modo più mirato poiché i programmatori devono concentrarsi solo su un numero limitato di dispositivi, rispetto alla vasta lgamma di Android. Inoltre, dalla fine del 2020 Apple ha previsto di rilasciare prodotti Mac con i suoi chip Apple Silicon basati su ARM, il che permetterà alle app per iPhone e iPad di girare nativamente su Mac. Questo significa che gli sviluppatori possono facilmente creare app su iPhone, iPad e laptop/desktop a un costo ridotto e in un tempo minore. D’altra parte, la vastità dei dispositivi Android aumenta – necessariamente – il tempo dedicato allo sviluppo dell’app e il periodo di test, aumentando così – proporzionalmente –  il costo dello sviluppo di un’app. Il basso carico di dispositivi di Apple permette agli sviluppatori di creare app e testarle in modo molto più efficiente. Il risultato è un’applicazione completamente funzionale che arriva sul mercato più rapidamente e pronta all’uso.

I linguaggi di programmazione per app iOS

Objective-C

Objective-C è stato il primo linguaggio supportato da Apple per sviluppare applicazioni mobili iOS. È un linguaggio orientato agli oggetti (OO) che deriva la sintassi del linguaggio dal C e l’OO-ness da SmallTalk.

Essendo un superset del linguaggio di programmazione C, offre la possibilità agli sviluppatori di essere più orientati ai dettagli, oltre a supportare maggiormente gli oggetti e altri linguaggi.

Objective-C è efficace nella gestione della memoria, essendo orientato agli oggetti, è assai potente nella manipolazione di grafici. Essendo un linguaggio che è stato inventato negli anni ’80, Objective-C possiede molte caratteristiche che sono utilizzate nello sviluppo di app mobili specifiche per iOS. Mentre non c’è stata un’innovazione che permetta all’Objective-C di essere usato su tutti i tipi di piattaforme, è integrativo per l’uso di C e altri linguaggi per le applicazioni iOS.

Objective-C è in competizione con Swift, che è un linguaggio di programmazione iOS più recente. Ci sono molti dibattiti tra quale linguaggio di programmazione offre risultati migliori per lo sviluppo di applicazioni mobili iOS, tuttavia, è un dato di fatto che da quando Apple ha introdotto Swift, la popolarità di Objective-C è diminuita notevolmente per lo sviluppo di nuovi dispositivi mobili iOS.

Swift

Swift è un linguaggio di programmazione open source relativamente recente, lanciato da Apple nel 2014. Questa caratteristica ha portato alla creazione di una nutrita community mondiale che, attraverso il lavoro collaborativo, ha reso questo linguaggio estremamente efficace, potente e performante. 

L’adozione di Swift per la moderna programmazione lato server si deve alla  sicurezza del runtime, alle elevate prestazioni e alla sua impronta “low memory”.  Il framework applicativo SwiftNIO è, essenzialmente, una rete asincrona event-driven multipiattaforma per server e client di protocollo ad alte prestazioni.

Insieme allo Swift Server Work Group, la comunità Swift sta attivamente sviluppando una base per la costruzione di ulteriori strumenti e tecnologie orientate al server, compresi i driver di log, metriche e database.

Come suggerisce il nome, Swift permette uno sviluppo più veloce, attraverso la sua sintassi leggibile e pulita, la flessibilità e le protezioni che impediscono gli errori durante lo sviluppo.  È stato sviluppato per sostituire i linguaggi basati su C (C, C++, Objective-C) per diventare così il nuovo linguaggio di riferimento per i dispositivi Apple. È retrocompatibile e può essere usato con una base di codice Objective-C; il codice Swift, infatti, coesiste con i files Objective-C pre-esistenti e funziona con i popolari Framework Cocoa & Cocoa Touch.

 

 

Parlaci del tuo progetto

Avvia chat
Serve aiuto?
Ciao sono Stefano,
posso esserti d'aiuto?