Sviluppo App mobili

Lo sviluppo di app mobili è un’arte che va oltre le competenze di progettazione e creazione. Forniamo servizi di sviluppo di applicazioni mobili a ciclo completo su misura per le vostre esigenze aziendali.

La più recente tecnologia delle applicazioni mobili può portare a risultati più rapidi e performanti. Noi di Web Marketing Pro sviluppiamo qualsiasi applicazione mobile tenendo presente le esigenze degli utenti e vi aiutiamo a capire il miglior approccio per la vostra app, fornendovi anche una build di alta qualità nel rispetto del budget e dei tempi previsti. Crediamo nella fornitura di servizi di alta qualità fin dalla progettazione, dallo sviluppo alla fase di implementazione dell’app mobile.

Offriamo servizi personalizzati di progettazione e sviluppo di applicazioni mobili, in ambiente Android, iOS e Cross-Platform nonché applicazioni web progressive (web apps). Tenendo conto dei costi, delle caratteristiche e dei vincoli temporali, Web Marketing Pro trasforma le idee di clienti, start-up e aziende startup in realtà.

Il mercato

Il boom del mercato delle App

Le statistiche e le previsioni sul mercato delle app mobili vengono rilasciate dagli osservatori continuamente. Fra tutti, alcuni dati costituiscono le chiavi di lettura per comprendere la dimensione del fenomeno, la crescita, le opportunità e le previsioni future. Ci troviamo di fronte ad un vero boom, come titolano giornali e blog, i cui numeri esponenziali fanno sensazione. Cerchiamo di capire di più.

4,5 ore la media giornialiera del tempo che gli utenti trascorrono interagendo con le app mobili

4,5 ore al giorno è la media quotidiana dell’uso del telefono o del tablet.

218 miliardi di app scaricate dagli store nel 2020

Nell’ultimo anno i download di app mobili sono stati 218 miliardi nel mondo.

L'investimento in advertising nel settore delle app ha ammontato a 240 miliardi di dollari nel 2020

240 miliardi è la cifra investita in app advertising nel 2020. La cifra sfiorerà i 300 miliardi nel 2021.

L'investimento capitale di ventura nel mercatodelle app mobili nel 2020

Il capitale di ventura investito da finanziatori in startup e progetti di app è stato nel 2020 pari a 73 miliardi.

Il mobile determina il 45% in più di decisioni finanziarie

Il settore delle app e del mobile influisce nelle strategie e decisioni aziendali il 45% in più rispetto all’anno precedente.

L'investimento in advertising nel settore delle app ha ammontato a 240 miliardi di dollari nel 2020

Il mercato delle app vale 270 miliardi. Questo è quanto viene incassato dalle aziende titolari di app mobili nei due stores, con una crescita media del 19%.

Gli acquisti in-app sono aumentati del 40% durante il primo trimestre del 2021

 

Nel primo trimestre del 2021 gli acquisti in-app sono aumentati del 40% – per un valore complessivo di circa 32 miliardi di dollari – su iOS e Google Play, secondo i nuovi dati forniti da App Annie.

Durante questo periodo, i download totali sono aumentati del 10% su entrambi gli app store.

La cifra mostra quanto la pandemia sia stata impattante sul mercato delle app; i blocchi hanno portato un numero crescente di consumatori a rivolgersi all’intrattenimento mobile e, così, lo streaming video, le app sociali e i giochi mobili hanno ottenuto risultati particolarmente positivi.

Gli utenti di smartphone hanno speso circa 9 miliardi di dollari in più per le app in questo trimestre rispetto al primo trimestre del 2020.

Gli acquisti in-app sono aumentati del 40% nei primi tre mesi del 2021
Fonte: App Annie

La portata del fenomeno è tale che Milena Gabbianelli (Il Corriere della Sera), ha inteso parlare di nascita di una prossima “terza economia” in fase di esplosione nell’anno in corso.

4

Parlaci del tuo progetto!

La programmazione

Sviluppo App per Android

Lancia la tua App sulla piattaforma mobile più popolare del mondo.

Il nostro team professionale di sviluppatori di applicazioni Android si avvale dei migliori framework e tecnologie frontend per garantire agli utenti una user experience di grande impatto attraverso un’elevata reattività, intuitività e funzionalità.

L’architettura del backend è sempre importante per il successo di qualsiasi applicazione Android. Ci avvaliamo di tecnologie all’avanguardia per rafforzare il backend e arricchire un’applicazione mobile con le funzionalità e le caratteristiche necessarie.

Le nostre pratiche di gestione ponderata dei database e le nostre architetture di database sono alimentate utilizzando tecnologie di database affidabili e dalle grandi performance. Ci assicuriamo che il vostro database delle applicazioni sia sempre sicuro per rafforzare la fiducia degli utenti e l’affidabilità delle applicazioni.

Lines | Web Marketing pro

Sviluppo App per iOS

Siete alla ricerca di una società di sviluppo di applicazioni per iPhone che possa aiutarvi ad espandere il vostro raggio d’azione verso più di un miliardo di utenti di prodotti Apple?

Offriamo lo sviluppo di applicazioni iOS per l’intera famiglia di dispositivi Apple – smartphone, tablet, TV e smartwatches. Sia che stiate cercando gli esperti per trasformare la vostra idea di business in un’applicazione iOS funzionale, per progettare un’interfaccia elegante e un’esperienza utente senza soluzione di continuità, per fornire una codifica di fascia alta o che abbiate bisogno di servizi di sviluppo iOS a ciclo completo, Web Marketing Pro è il partner di cui avete bisogno.

Grazie ad anni di esperienza nello sviluppo mobile, abbiamo avuto la possibilità di progettare e sviluppare applicazioni iOS per diversi settori e nicchie di mercato.

Sviluppo App ibride

Le app ibride sono costruite con Javascript, HTML e CSS e vengono eseguite in un ambiente denominato webview, che corrisponde ad un browser semplificato all’interno della vostra app.

Lo sviluppo di applicazioni ibride è caratterizzato da una combinazione di caratteristiche di un’applicazione nativa e di un’applicazione web. 

Fondamentalmente, infatti, un’app ibrida è un’app nativa che esegue la maggior parte della sua interfaccia utente in un componente del browser incorporato.

Per gli utenti le app native e quelle ibride sono quasi indistinguibili l’una dall’altra: entrambe vengono scaricate da Apple App Store o Google Play, entrambe sono memorizzate su un dispositivo mobile, ed entrambe vengono lanciate nello stesso modo.

Il maggiore vantaggio delle app ibride consiste nell’utilizzo di un codice unico; infatti, invece di costruire due app, se ne costruisce una sola in modo che funzioni su entrambe le piattaforme. Lo svantaggio, invece, è dato dalle prestazioni che risentono di una performance minore rispetto alle app native.

 

Lines | Web Marketing pro

Sviluppo App Cross Platform

Lo sviluppo di applicazioni multipiattaforma è una soluzione pratica e altamente funzionale per lo sviluppo di app native ed ibride che possono funzionare contemporaneamente su diversi sistemi operativi, come Android e iOS.

L’utilità della multipiattaforma nello sviluppo di applicazioni presenta una soluzione aziendale semplice, competitiva ma affidabile che può distinguersi per la maggiore fludità dello sviluppo e per la riduzione delle tempistiche necessarie per la realizzazione finale delle app.

React Native

React Native

React Native è un framework open source progettato da Facebook nel 2015, che permette agli sviluppatori di utilizzare gli idiomi e gli strumenti di React, una libreria JavaScript flessibile per la costruzione di interfacce utente, per costruire applicazioni mobili native.

A differenza delle precedenti opzioni di sviluppo multipiattaforma, React Native utilizza componenti di interfaccia specifici per la piattaforma nativa, fornendo alle applicazioni un aspetto naturale e ottime prestazioni.

React Native consente inoltre agli sviluppatori di apportare modifiche e ottimizzazioni nel codice nativo della piattaforma, o di scrivere interi componenti in Swift, Java o Objective-C a seconda delle necessità.

React Native ha notevoli vantaggi dal punto di vista dello sviluppo; come React, è dichiarativo e basato su componenti e il suo codice è estremamente leggibile.

Flutter

Flutter

Flutter è un framework UI mobile open-source realizzato da Google e rilasciato nel maggio 2017.

Permette usare un solo linguaggio di programmazione e un solo codebase per creare due diverse applicazioni (per iOS e Android).

Flutter si compone di due parti essenziali:

Un SDK (Software Development Kit) che include strumenti per compilare in codice macchina nativo (per iOS e Android);
Un Framework (libreria UI basata su widget) che consiste in una collezione di elementi UI riutilizzabili (pulsanti, input di testo, slider, ecc.).

Flutter utilizza Dart, un linguaggio di programmazione anch’esso creato da Google nell’ottobre 2011, costantemente migliorato nel corso degli anni.

Dart si concentra sullo sviluppo front-end, e si può usare per creare applicazioni mobili e web.

Ionic

Ionic

Ionic è un SDK open source, front-end, per lo sviluppo di applicazioni mobili ibride che utilizzano tecnologie web come HTML, CSS e JavaScript.

Fornisce componenti basati su tecnologia web ottimizzata per dispositivi mobili e API native che utilizzano Cordova e Ionic Native.

Ionic con la sua ultima versione, è efficiente in termini di prestazioni utilizzando una manipolazione DOM minima.

Ha un proprio strumento di interfaccia a riga di comando utile per sviluppare app mobili e, soprattutto, per evitare di scrivere codice boilerplate, risparmiando così tempo prezioso.

Ionic utilizza tecnologie front-end come HTML, CSS, JavaScript e Angular per lo sviluppo di applicazioni.

Utilizzando le tecnologie web, Ionic aiuta a costruire app mobili multipiattaforma con un unico codice di base.

Unity

Unity

Unity è un motore di grafica3D/2D e un potente IDE multipiattaforma per gli sviluppatori.

Come motore di gioco, Unity è in grado di fornire molte delle più importanti caratteristiche incorporate che fanno funzionare un gioco come la fisica, il rendering 3D e il rilevamento delle collisioni.

Oltre ad essere un motore grafico, Unity è un IDE, acronimo di “ambiente di sviluppo integrato”, con una interfaccia unica di sviluppo che offre accesso a tutti gli strumenti necessari per lo sviluppo in un unico ambiente.

Con potenti shader, materiali basati sulla fisica, post-elaborazione e sistemi di illuminazione ad alta risoluzione, Unity è in grado di fornire una grafica impressionante.

Unity offre anche un robusto set di strumenti basati sul cloud per monetizzare facilmente il gioco e aggiungere funzionalità multi-player.

 

Lines | Web Marketing pro

Progressive Web Apps (PWA)

Le cosiddette “web app” (PWA. acronimo per Progressive Web App) non sono da confondere con le app ibride, sebbene la loro caratteristica principale sia, in effetti, l’esecuzione in un browser web, che può dare all’utente la sensazione di essere nativo.

La loro “progressività” si basa sull’esperienza utente ottimizzata per ogni piattaforma. Non ci sono linguaggi o framework dedicati per le Progressive Web Apps, quindi non è necessario assumere un tipo speciale di sviluppatori. Possono essere fatte in Angular o React. Questo tipo di codifica delle app è più popolare nei progetti di e-commerce.

Le web app funzionano offline, a differenza delle applicazioni ibride, e sono più economiche e rapide da sviluppare rispetto alle app native che si differenziano in base alla piattaforma.

Parlaci del tuo progetto

Avvia chat
Serve aiuto?
Ciao sono Stefano,
posso esserti d'aiuto?