Il nome di dominio di un sito web è una parte essenziale della sua identità online. Non solo rappresenta l’indirizzo virtuale al quale gli utenti possono accedere al sito, ma può anche avere un impatto sulla percezione del marchio e sull’efficacia delle attività di marketing. Uno degli aspetti spesso sottovalutati nella scelta del nome di dominio è il suffisso, noto anche come estensione o TLD (Top-Level Domain).
Tabella dei Contenuti
I Diversi Tipi di TLD
Esistono centinaia di TLD disponibili, ma per facilità, li divideremo in tre categorie principali:
- Generici (gTLD): come .com, .net, .org, .biz.
- Geolocalizzati (ccTLD): che rappresentano specifici paesi o territori, come .it (Italia), .de (Germania), .fr (Francia) ecc.
- Specializzati (sTLD): come .gov (governativo), .edu (educativo), .bank (bancario) e altri che rappresentano specifiche comunità o settori.
Come Scegliere il TLD Adatto
- Se il tuo sito è legato al governo, .gov è la scelta ovvia.
- Se rappresenta un’istituzione educativa, .edu potrebbe essere la scelta migliore.
- Se ti rivolgi a un pubblico specifico di un paese, un ccTLD geolocalizzato potrebbe essere ideale. Ad esempio, se vendi prodotti solo in Italia, .it potrebbe essere il più appropriato.
Branding e Disponibilità:
- .com è uno dei TLD più riconosciuti e popolari. Tuttavia, a causa della sua popolarità, molti nomi di dominio .com sono già stati registrati. In tal caso, potresti considerare altre estensioni come .net o .biz.
Statisticamente, Quali Sono i TLD Più Popolari?
Basandoci sui dati resi pubblici da Statista (ultimo aggiornamento giugno 2023) ecco alcuni dei TLD più popolari e utilizzati:
- .com: Utilizzato principalmente per scopi commerciali, ma è diventato quasi universale per qualsiasi sito web.
- .net: Originariamente destinato alle organizzazioni legate alla rete, ma ora ampiamente utilizzato in vari contesti.
- .org: Originariamente per organizzazioni, ma ora utilizzato anche da numerosi siti non profit e persino personali.
- .gov: Limitato alle entità governative degli Stati Uniti.
- .it: Dominio di primo livello geolocalizzato per l’Italia.
- .biz: Inteso per l’uso commerciale.
- .info: Spesso utilizzato per siti informativi.
Ai fini del Posizionamento sui motori di ricerca esiste un'estensione più efficace?
Il TLD (Top-Level Domain) di un sito web è solo uno dei molti fattori che possono influenzare il posizionamento nei motori di ricerca come Google. Tuttavia, è importante notare che Google, il motore di ricerca più popolare al mondo, ha dichiarato in passato che i TLD generici (gTLD), come .com, .net, .org, .biz, ecc., non hanno un vantaggio intrinseco in termini di ranking rispetto ai nuovi gTLD come .guru, .app, .blog, ecc.
Ecco alcuni punti da considerare riguardo ai TLD e al posizionamento SEO:
TLD Geolocalizzati (ccTLD): I ccTLD, come .it (Italia), .fr (Francia), .de (Germania), ecc., forniscono un forte segnale geografico ai motori di ricerca. Se stai cercando di targetizzare un pubblico in una specifica regione geografica, un ccTLD potrebbe essere vantaggioso. Ad esempio, un dominio .it avrà probabilmente una maggiore rilevanza per le ricerche in Italia rispetto a un .com.
Nuovi gTLD: Anche se Google ha dichiarato che i nuovi gTLD non hanno un vantaggio intrinseco in termini di ranking, potrebbero offrire opportunità di branding e di chiarezza dell’URL. Tuttavia, la percezione del pubblico verso alcuni nuovi gTLD potrebbe non essere ancora chiara, quindi è importante considerare anche questo aspetto.
Reputazione del TLD: Alcuni TLD potrebbero essere associati a spam o contenuti di bassa qualità a causa dell’abuso da parte di webmaster non etici. Anche se non è una regola generale, può essere utile fare una ricerca per vedere se un particolare TLD ha una reputazione negativa nella comunità online.
Disponibilità e Branding: A volte, la scelta del TLD è guidata dalla disponibilità del nome di dominio desiderato o da considerazioni di branding. Ad esempio, se il tuo nome di dominio desiderato non è disponibile come .com, potresti considerare altre estensioni.
Come scegliere un nome di dominio accattivante, riconoscibile e facile da ricordare che rifletta la tua attività
Sei pronto a lanciare il tuo sito web ma sei bloccato sulla scelta del nome di dominio adatto? Non sei solo! Questo, infatti, è uno step cruciale nella creazione di un sito.
Un nome di dominio non è solo un semplice indirizzo web; è la prima impressione, il tuo marchio online. E come dice il vecchio adagio, “La prima impressione è quella che conta”, giusto?
Scegliere un nome di dominio accattivante e riconoscibile è fondamentale per il successo del tuo sito web. Con le giuste considerazioni e strumenti, sarai sulla strada giusta.
Quali caratteristiche dovrebbe avere un nome di dominio efficace?
Dovrebbe essere breve e semplice
Pensi mai al motivo per cui brand come Google o Apple sono così efficaci? Sono corti, dolci e diretti al punto.dovrebbe essere rilevante per la tua attività
Il tuo dominio dovrebbe riflettere ciò che fai. Se vendi fiori, ad esempio, avere ‘fiori’ nel tuo dominio potrebbe essere una mossa saggia.dovrebbe essere facile da ricordare
Vuoi che la gente ritorni, giusto? Un nome facile da ricordare aiuterà.
Evitare numeri e trattini
Numeri e trattini possono confondere le persone. Pensi a “trentatre-trentini” o “3trentini”? Vedi la differenza?
Strumenti on line per la ricerca del dominio giusto
Ci sono strumenti online, come generatore di nomi di dominio, che possono aiutarti a brainstorming idee. Non è fantastico?
Eccone alcuni tra i principali e più noti:
Namecheap: Questo strumento non solo ti consente di verificare la disponibilità di un dominio, ma offre anche suggerimenti basati sulle parole chiave che inserisci.
Lean Domain Search: Combinando la tua parola chiave con altre parole, questo strumento ti suggerisce una varietà di possibili nomi di dominio.
Bust a Name: Puoi inserire diverse parole chiave e questo strumento ti mostrerà le varie combinazioni disponibili come nomi di dominio.
DomainWheel: Oltre a mostrare domini disponibili basati sulla tua parola chiave, suggerisce anche idee creative e rime.
Instant Domain Search: Come suggerisce il nome, questo strumento ti mostra in tempo reale la disponibilità di un dominio mentre digiti.
NameMesh: È particolarmente utile se stai cercando di combinare due parole o termini per il tuo sito web.
Ricorda sempre di verificare non solo la disponibilità del dominio, ma anche di assicurarti che non ci siano marchi registrati associati al nome che intendi utilizzare. Buona fortuna nella tua ricerca del dominio perfetto!
Verifica della disponibilità
Hai trovato il nome perfetto? Verifica se è disponibile! Potrebbe già essere preso.
Errori comuni da evitare
Evita nomi di dominio troppo lunghi, difficili da scrivere o che possono essere facilmente scritti male.
Modificare o non modificare un nome di dominio esistente?
Quando lanci un sito web e acquisisci visitatori o clienti, il tuo nome di dominio diventa associato alla tua attività o al tuo brand. È come un’etichetta digitale che le persone usano per trovarti online. Modificare tale nome potrebbe comportare alcuni problemi:
Riconoscibilità: Se i tuoi clienti o visitatori sono abituati a un determinato nome di dominio, cambiarlo potrebbe confonderli. Potrebbero pensare che il sito non esista più o che sia stato venduto a qualcun altro.
SEO (Ottimizzazione dei motori di ricerca): Se il tuo sito ha acquisito una buona posizione nei risultati di ricerca con il tuo vecchio dominio, cambiare il nome di dominio potrebbe influenzare negativamente il tuo posizionamento. Dovrai reindirizzare correttamente il tuo vecchio dominio al nuovo per evitare di perdere traffico.
Rischi legati alla marca: Se il tuo nome di dominio è anche il nome del tuo brand, modificarlo potrebbe richiedere anche un cambio di brand, il che può essere costoso e complicato.
Tuttavia, ci sono momenti in cui potrebbe avere senso cambiare il nome di dominio:
Rifocalizzazione dell’attività: Se la natura della tua attività cambia, un nuovo nome di dominio potrebbe riflettere meglio ciò che offri.
Problemi di reputazione: Se il tuo vecchio dominio ha acquisito una cattiva reputazione per qualsiasi motivo, un cambio potrebbe essere una buona idea.
Un nome migliore diventa disponibile: Se avevi in mente un nome ideale che non era disponibile all’inizio e successivamente diventa disponibile, potresti considerare un cambio.
La decisione di modificare o mantenere un nome di dominio esistente dipende dai vantaggi e svantaggi specifici per la tua situazione. Prima di prendere una decisione, pondera attentamente le possibili conseguenze e possibilmente parla con un esperto.
Rinnovo del dominio
Infine, anche se sembra ovvio (ma non si sa mai) ricorda di rinnovare il tuo dominio. Non vorresti perderlo, vero? 😉