Svluppo Web

Web Marketing Pro offre servizi di sviluppo web end-to-end per dotare il vostro sito web personale o aziendale degli strumenti digitali adatti a renderlo efficiente, innovativo e di successo, contribuendo così a posizionare il vostro business al top rispetto alla concorrenza.

Utilizzando i nostri servizi di sviluppo di applicazioni web, otterrete gli strumenti digitali che risolvono le vostre sfide e trasformano le vostre operazioni secondo i più recenti standard tecnici e commerciali.

Ci immergiamo in profondità nel vostro ecosistema aziendale e nell’infrastruttura tecnologica, esploriamo il mercato, analizziamo le vostre esigenze e la vostra capacità di innovazione per offrire una strategia digitale che aiuterà il vostro business ad evolversi nel tempo.

Sia che stiate cercando uno sviluppo web professionale partendo da zero o che abbiate bisogno di riprogettare, aggiornare o scalare le vostre risorse web esistenti, il nostro team vi aiuterà a realizzare le vostre idee con l’intento di aiutarvi ad ottenere un risultato migliore di quello che avevate immaginato.

Lavorerete con un team di sviluppo web professionale composto da analisti, progettisti e ingegneri completamente focalizzati sulla fornitura di un prodotto che apporti un reale valore al vostro business.

Utilizziamo un approccio agile per garantire la trasparenza e l’efficienza del processo di sviluppo e per assicurarci che otterrete risultati di successo prevedibili in tempi brevi e ad un prezzo ottimale.

Contattaci

Parlaci del tuo progetto!

Consulenza

Consulenza e strategia

Ai nostri clienti offriamo consulenza in materia di tecnologia, innovazione  e comprensione del mercato per ottenere una strategia digitale orientata al successo per la vostra azienda.

Design UI/UX

Design e UX

Con il nostro aiuto, otterrete interfacce web incentrate sul cliente ed esperienze che combinano funzionalità, eleganza e semplicità.  Le soluzioni web sono sicure e sostenibili, costruite in modo da poter essere facilmente manutenute e scalate a seconda delle necessità.

Information Technology

Architettura e AI

Seguiamo l’evoluzione del web e affrontiamo rapidamente i cambiamenti in modo da fornire prodotti digitali con la massima efficienza, nel rispetto dei tempi e del budget. Le nostre soluzioni sono multipiattaforma, in grado di funzionare senza problemi su qualsiasi dispositivo e browser.

e-Commerce

E-Commerce

Forniamo soluzioni web di e-Commerce che massimizzeranno le vostre vendite. Gestione completa di prodotti e categorie, sistema di gestione degli ordini, sistema versatile di promozione e di coupon, strumenti di marketing e SEO, controllo dell’inventario, recupero carrelli abbandonati.

Come sviluppare un sito web di successo

"Customer journey"

Quando si crea un sito web bisogna tenere a mente che il sito serve per comunicare a qualcuno: ad un utente, ad un prospect, ad un cliente. Per questo l’obiettivo più importante è quello di realizzare un percorso sensato e pensato appositamente per lui. Ciò che nel gergo del marketing si definisce “customer journey” ovvero “viaggio del cliente”.

Occorre dunque concepire e predisporre il “percorso” del cliente dalla prima visita al vostro sito web fino al momento in cui diventerà cliente.

Nel fare questo, pensate a quali pagine visualizzeranno, quali contenuti leggeranno e quali offerte convertiranno. Comprendere ciò vi aiuterà a progettare un sito che aiuti effettivamente a “nutrire” i lead attraverso i funnel di vendita.

Nella progettazione del vostro sito web, la navigazione è fondamentale. Si tratta del modo in cui gli utenti possono immergersi più in profondità in sezioni come i vostri servizi, prodotti, blog, ecc. Non c’è niente di peggio di un sito con un’interfaccia di navigazione disorganizzata o confusa.

Se gli utenti non riescono a trovare quello che cercano, non hanno motivo di rimanere sul vostro sito. Al contrario, “rimbalzeranno” e troveranno un concorrente in grado di offrire un’esperienza utente migliore.

Evitare le distrazioni

Gli utenti vanno di fretta. Il tempo di permanenza su un sito (e su ogni pagina) web è assai rapido. In poche frazioni di secondo, con una rapida occhiata, ogni navigatore cerca di capire si trova nel posto adatto, in cui può trovare ciò che cerca.

Bisogna quindi andare al sodo, evitare distrazioni inutili, elementi ridondanti, contenuti troppo lunghi o pesanti.

Con un pubblico che ha un tempo di attenzione di pochi secondi, dovete rendere subito chiaro ciò che il vostro utente imparerà sulla pagina che sta visualizzando.

È anche importante evitare troppe animazioni o interazioni nella pagina. Se state scorrendo una pagina e vedete ogni pulsante che pulsa o una sezione di icone, ognuna con la propria animazione, potete sentirvi sopraffatti e distrarvi dal contenuto della pagina.

Un consiglio importante è quello di rendere la comunicazione integrata e coerente, evitando uno spargimento eccessivo di colori e l’uso di elementi che possono distrarre come, ad esempio, elementi sparsi, pulsanti cangianti o con colori troppo carichi.

Anche la spaziatura deve essere coerente, così come l’uso dei font e l’ubicazione degli elementi grafici e testuali.

Lines | Web Marketing pro

Social e testimonianze

Se fai acquisti on line su Amazon probabilmente farai come la maggior parte delle persone che, prima dell’acquisto, legge le recensioni degli altri utenti per poi scegliere i prodotti contrassegnati dalla maggiore quantità di stelle e commenti positivi.

Ciò accade perché queste recensioni ci infondono fiducia nel prodotto di cui abbiamo bisogno spingendoci ad acquistarlo.

Lo stesso scenario avviene per il vostro prodotto o servizio nel vostro sito web. Se gli utenti vedono testimonianze di impatto da parte di persone reali, saranno molto più propense (secondo gli studi la media è del 58% ) ad affidarsi a voi.

Come dovrebbero apparire visivamente le vostre testimonianze in modo da creare fiducia ai vostri utenti?

Anzitutto bisogna pensare a quale formato di testimonial desiderate, testo o video. In genere le testimonianze video sono più efficaci poiché il video cattura maggiormente l’attenzione e rimane più a lungo in memoria consentendo di ascoltare voci e di vedere i volti di persone reali.

Avete anche l’opzione di testimonianze testuali che, se progettate e incorporate correttamente, contribuiranno comunque a costruire la fiducia con i vostri utenti.

Oltre ad inserire “manualmente” le recensioni dei vostri testimonials, potete naturalmente attingere anche dai social, Facebook, Twitter, Instagram, o altri canali come Trp Advisor (se siete nel turismo) oTrustPilot.

A condizione che siano autentiche, le testimonianze miglioreranno l’esperienza del vostro sito web e costruiranno la fiducia con i vostri potenziali clienti prima che diventino clienti.

Call to Actions

Implementare le chiamate all’azione (call to actions) è davvero fondamentale.

Una volta che i vostri visitatori atterrano sul vostro sito (probabilmente attraverso il blog o la home page), dovete guidarli verso le sezioni strategiche del vostro sito web, che lavoreranno in favore della conversione.

In genere gli utenti sono “pigri”. Per questo bisogna rendere loro la vita facile e la navigazione comoda. Indirizzateli dunque nella giusta direzione, in modo che non debbano faticare per trovare quello che cercano.

Uno dei modi migliori è l’utilizzo di call to actions strategiche in aree specifiche del sito (ad esempio in alto a destra della vostra navigazione, sotto determinate sezioni oppure nel footer del sito).

Ma non perdete di vista il “viaggio” del vostro potenziale acquirente. La cosa più ovvia (e sbagliata da fare) è subissare gli utenti di call to actions ovunque vadano, tuttavia se essi non sono ancora pronti per l’acquisto, allora probabilmente non intraprenderano alcuna azione.

Invece, dovreste incontrare il vostro utente dove si trova in base alla pagina che sta visualizzando.

Per esempio, se si trova in una pagina di materiale utilizzato per costruire un armadio personalizzato, è più probabile che questa persona stia ancora educando se stessa e prendendo coscienza del suo problema. Piuttosto che aggredirlo con una call to action “contattaci subito”, offritegli lla possibilità di visionare una guida completa sui materiali da costruzione di armadi su misura.

Non tutti gli utenti sono subito pronti all’acquisto, per questo occorrono i funnel che servono a “riscaldare” gli utenti nel corso del loro cutomer journey.

Lines | Web Marketing pro

Mobile friendly

Data la diffusione e il sempre maggiore utilizzo del “mobile” sarebbe un errore dare per scontato che un visitatore del vostro sito web utilizzi un computer tradizionale da tavolo o portatile – ci sono buone probabilità, infatti, che utilizzerà un tablet o uno smartphone.

I siti web tradizionali, anche quelli sviluppati qualche anno fa, non sono stati originariamente concepiti per i display mobili, e non rendono bene sui dispositivi moderni di oggi.

In generale, un sito web mobile-friendly è un sito progettato per essere visualizzato correttamente su schermi più piccoli, come iPhone o smartphone Android, o tablet di dimensioni intermedie.

I siti web desktop standard non rendono bene su questi dispositivi, mentre un sito ottimizzato per i dispositivi mobili si adatta alle dimensioni più piccole dello schermo e ne adatta il contenuto e l’interfaccia in modo mobile-friendly, offrendo testo più grande e più facile da leggere, navigazione mobile, pulsanti ed elementi di pagina a portata di mano, velocità di download più veloce.

Perché è importante che il sito sia mobile-friendly?

Con un numero sempre maggiore di visitatori che accedono al sito web della vostra azienda su dispositivi mobili, è importante assicurarsi che tutti i vostri visitatori abbiano un’esperienza positiva, indipendentemente dal tipo di dispositivo che stanno usando per arrivarci.

Se il vostro sito web richiede troppo tempo per essere scaricato, o non è facile da usare su un dispositivo mobile, potrebbero passare a un concorrente. Avere un sito web mobile-friendly porta con sé diversi vantaggi chiave, tra cui: migliore visibilità di ricerca, esperienza utente migliorata, maggiore penetrazione del brand nel mercato.