La nota società americana Nielsen Holdings NV, che misura notoriamente la dimensione del fenomeno della pubblicità on line in Italia, essendo da molti anni specializzata nella rilevazione dell’audience televisiva, ha deciso di sbarcare anche in Europa, Australia e Canada.
Steve Hasker, global product director di Nielsen, ha spiegato che grazie alle rilevazioni Nielsen gli utenti avranno la possibilità, sono solo di avere un valido ed attendibile metodo di misurazione dell’investimento sostenuto on line, ma anche una possibilità di paragone immediato con le campagne televisive, sia in termini di costo dell’investimento, sia in termini di ritorno effettivo o potenziale.
Il rilevamento del web advertising da parte di Nielsen è stato messo al servizio degli advertisers statunitensi nel corso degli ultimi mesi e potrà fornire a chi fa pubblicità on line una accurata serie di dati sul target “colpito” da ogni campagna, come ad esempio gli shares di pubblico femminile o “young” o via dicendo.
Secondo una ricerca di Zenith Optimedia, la dimensione del mercato dell’advertising a livello planetario è pari a circa 88,6 miliardi di dollari all’anno. Entro la fine del 2013 è attesa dagli operatori una crescita di circa il 3,7%, giungendo così a 205,5 miliardi di dollari, mentre si prevede che il marketing su Internet salirà del 15% fino a toccare i 101,5 miliardi di dollari.