Burst Statistics, creato da Really Simple, è un’alternativa gratuita e funzionale, benché decisamente meno avanzata, a Google Analytics che, in questo periodo, è sotto il mirino del Garante della Privacy, così come tutti i siti che utilizzano il suo servizio.
In attesa di conoscere il verdetto sulla conformità alla privacy di Google Analytics 4, chi fosse interessato ad adottare un sistema di tracking privacy friendly, può senz’altro considerare Burst.
Privacy-Friendly non significa che tutto sia sempre consentito prima del consenso. A seconda della regione e delle linee guida, Burst Statistics potrebbe richiedere il consenso, come ad esempio in Regno Unito, dove qualsiasi strumento di Analytics richiede il consenso, indipendentemente dalla configurazione.
In Germania, per quanto riguarda il DSGVO, Burst Statistics può essere impostato prima del consenso perché soddisfa i requisiti di anonimizzazione, minimizzazione e hosting dei dati a livello locale, invece che da terze parti, ad esempio Google Analytics.
Per Burst Statistics la tutela della privacy consiste nella minimizzazione dei dati, nell’anonimizzazione e nella conservazione dei dati a livello locale, pur essendo flessibile con le integrazioni della gestione del consenso.
Oltre a ciò è stata da poco rilasciata una versione Cookie Less, ovvero senza utilizzo di cookies, il che dovrebbe costituire un motivo di sollievo per tutti i proprietari e gestori di siti web alle prese cn l’adeguamento della normativa sui cookies che da Gennaio 2022 prevede l’obbligo della registrazione dei consensi degli utenti.
I cookies non sono di per sé il problema. I cookies sono controllabili e facilmente eliminabili dall’utente finale. Possono essere rimossi da estensioni del browser di terze parti e rendono il web più facile da usare. Tuttavia, alcuni cookies contengono dati personali e le relazioni tra il dispositivo e l’utente e possono essere memorizzate sul dispositivo senza consenso.
Alcuni cookies non richiedono il consenso poiché non interferiscono in alcun modo con la privacy dell’utente, ma sono rari e vengono utilizzati esclusivamente per proteggere l’utente da frodi e furti, ad esempio i cookie di un fornitore di pagamenti.
Ovviamente, perché scomodare una discussione sui cookie se è possibile eliminarli del tutto? Oltre alle implementazioni e alle implicazioni tecniche, ci sono due ragioni per considerare l’utilizzo dei cookies in futuro:
- Le leggi sulla privacy non riguardano i cookies. I cookies sono solo un mezzo per raccogliere dati e tracciare. In Europa, i cookies sono citati nella linea guida della Privacy, ma il Regolamento generale sulla protezione dei dati ha una portata molto più ampia per quanto riguarda la raccolta e la condivisione dei dati;
- Come già detto, i cookies sono più facili da controllare, rimuovere e comprendere per il pubblico. Se tutto il tracciamento viene spinto verso le chiamate API lato server, l’utente finale non ha voce in capitolo nella raccolta e condivisione dei propri dati se il gestore del sito web non rispetta la legge sulla privacy.
Burst Statistics è un prodotto di Really Simple Plugins nato per soddisfare le esigenze di tutti coloro che hanno a che fare con le linee guida sulla privacy mentre lavorano con terze parti per raccogliere statistiche, ad esempio Google Analytics, Matomo Cloud, Yandex, Clicky ecc.
il valore aggiunto offerto da questo plugin è quello di offrire uno strumento di statistica costruito per la privacy garantendo la facilità d’uso per tutti. All’inizio, offrirà le metriche essenziali e la flessibilità di configurare il calcolo delle metriche con tutto ciò che è di vostra proprietà.
L’obiettivo del progetto è quello di porsi come la migliore alternativa al vostro attuale strumento di statistiche, evitando preoccupazioni di privacy o complicate integrazioni con plugin nativi di WordPress come WooCommerce.