Come si fa a sapere quando è il momento di rifare il sito?

Tabella dei Contenuti

Come si fa a sapere se e quando bisogna rifare il sito web?
Vi sono alcuni segni rivelatori cruciali che svelano quando potrebbe essere il momento di considerare una riprogettazione del sito web.
Vediamoli insieme:

Design

Il tuo sito web riflette la tua attività, e i visitatori lo giudicherannoin pochi secondi. Se non vedono un design professionale e moderno, se ne andranno e sceglieranno una nuova pagina web, un sito di un concorrente che sembra più attraente. Se hai un sito disordinato, con immagini e contenuti scadenti e discutibili scelte di colore, può essere difficile per i tuoi visitatori vedere il tuo business in una luce professionale.
Per sviluppare la fiducia con i tuoi visitatori, hai bisogno di un sito web aggiornato e dall’aspetto professionale. Tieni presente che le prime impressioni sono difficili da cambiare. Come il “volto” e il marketing del tuo marchio, il tuo sito web dovrebbe dare una buona prima impressione. Fai una ricerca sul design del sito web e sulle tendenze nel tuo settore per l’ispirazione che devi prendere nel prossimo restyling.

Usabilità

La navigazione di un sito web è un elemento cruciale; è la guida del tuo visitatore che lo aiuta a sapere dove si trova, dove vuole andare e dove è stato. Qualsiasi disconnessione nel viaggio dell’utente può portare a frustrazione e confusione, e all’inevitabile abbandono del sito, il che aumenta la frequenza di rimbalzo, diminuisce il numero di visitatori che ritornano e abbassa le vendite.
Tuttavia, con un corretto sviluppo e design del web, il layout del tuo sito, la struttura e il contenuto possono essere organizzati e collegati insieme per creare un viaggio dell’utente (il famoso “customer journey”) ad hoc. Una buona navigazione dà ai tuoi visitatori e clienti un rapido accesso alle informazioni di cui hanno bisogno dal tuo sito.

Interattività

Il numero di persone che utilizzano dispositivi mobili per accedere a internet aumenta ogni giorno. Ciò significa che i tuoi clienti e i tuoi potenziali clienti probabilmente useranno qualsiasi dispositivo a loro disposizione per cercare e navigare nel tuo sito web. Avere un sito web che è accessibile e navigabile solo su PC è inefficace. Non puoi essere competitivo con altre aziende che hanno siti web più reattivi. Taglieresti fuori una grande fascia demografica dall’accesso ai tuoi prodotti o servizi. Un sito web non reattivo influisce anche sull‘ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO), rendendo più difficile per la tua azienda essere scoperta sui motori di ricerca. Google., ai fini dell’indicizzazione, si basa molto più sulla versione mobile che sulla versione desktop, per cui avere un sito web usabile, ben strutturato e perfettamente navigabile solo sulla versione pc equivale a fare harakiri. I siti responsivi si adattano automaticamente allo schermo dell’utente per facilitare la navigazione. Per controllare la reattività del tuo sito, prova a caricare il tuo sito web sul tuo dispositivo mobile e vedi se puoi navigare senza il bisogno di zoomare il contenuto da un lato all’altro. Se non ci riesci, il tuo sito non è reattivo e devi riprogettarlo.

Scollamento del brand e comunicazione coordinata

Potresti aver cambiato il tuo brand nel tempo, la tua offerta, o il tuo target di mercato e il tuo pubblico. Il tuo sito web deve corrispondere alle altre piattaforme per dare un messaggio di branding unificato e coordinato. Gli utenti vogliono avere la stessa sensazione quando navigano verso la tua vetrina, visitano le tue pagine social o il tuo sito web senza sentirsi persi o confusi.
Creare coerenza nel vostro brand aiuta a rafforzare visivamente la vostra attività nella mente del pubblico. Inoltre, facilita il riconoscimento e la fiducia. Se c’è qualche scollamento nel branding, è il momento di riprogettare il tuo sito web.

Aggiornamento dei contenuti

Un sito web aziendale cambia regolarmente perché è necessario mantenere aggiornate le informazioni su prodotti e servizi. Hai bisogno di pubblicare regolarmente articoli di blog e notizie per educare e informare il tuo pubblico sui tuoi prodotti, servizi o industria, così come hai anche bisogno di aggiungere foto e di aggiornare video e documenti.
Se fare questi aggiornamenti non è possibile sul sito, è necessario riprogettarlo implementando un sistema di gestione dei contenuti più versatile. Devi costruire un sito web che non richieda conoscenze di codifica per poterlo aggiornare. Fortunatamente, sono disponibili molti sistemi di gestione dei contenuti open source che rendono l’aggiornamento dei contenuti web da parte di chiunque semplice e immediato.

Eccessivo tasso di rimbalzo

Se noti che il tuo sito web ha un alto tasso di rimbalzo (bounce rate), devi pensare a riprogettarlo. La frequenza di rimbalzo è il numero di visitatori che arrivano sul tuo sito e se ne vanno senza visualizzare un’altra pagina – puoi ottenere questo tasso sul tuo rapporto di Google Analytics. I tassi di rimbalzo variano a seconda della pagina, ma il problema potrebbe essere correlato al tuo design, soprattutto se ti accorgi che i tassi sono alti in tutto il sito.

Conclusione

Riprogettare il tuo sito web non significa crearlo ex novo. Piccoli aggiornamenti, upgrade e miglioramenti possono fare un’enorme differenza. Ricorda, i tuoi clienti giudicheranno il tuo business in base al tuo sito web. Se lo trovano poco attraente, disordinato, difficile da navigare e poco reattivo, allora non è utile per loro e sarà molto difficile cambiare questa loro percezione in futuro.

Parlaci del tuo progetto

Avvia chat
Serve aiuto?
Ciao sono Stefano,
posso esserti d'aiuto?